MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La Regione blocca l’impianto Powercrop: è in contrasto con la vocazione agricola dell’area

Redazione Attualità di Redazione Attualità
4 Maggio 2015
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Approvato il nuovo piano viabilità invernale per garantire sicurezza su a24, a25 e principali arterie provinciali

21 Novembre 2025

Al Majorana di Avezzano una giornata dedicata alla sicurezza e alla cultura della legalità

21 Novembre 2025

Avezzano. Stop della Regione Abruzzo all’autorizzazione alla Powercrop per la realizzazione dell’impianto a biomasse a Borgo Incile. Con una lettera inviata all’azienda, ai Comuni interessati, alla Provincia, al nucleo industriale della città e ad altri enti interessati il dipartimento opere pubbliche, governo del territorio e politiche ambientali della Regione Abruzzo ha espresso parere negativo al procedimento di autorizzazione. Il no della conferenza dei servizi del 24 marzo ha spinto il dipartimento regionale a rimettere mano all’iter autorizzativo e a bloccare il progetto. La Powercrop nel 2008 presentò il piano di riconversione dell’ex zuccherificio di Celano che prevedeva proprio la costruzione di un impianto a cippato di pioppo e un impianto fotovoltaico a Borgo Incile, a confine tra Avezzano e Luco dei Marsi. I tecnici della Regione, dopo aver ascoltato l’azienda, nella persona del presidente Raimondo Cinti, il Comune di Avezzano e di Luco dei Marsi, rappresentati dall’assessore all’Ambiente, Roberto Verdecchia, e dal sindaco di Luco, PowercropDomenico Palma, ma anche le parti sociali e le associazioni di categoria, ha messo nero su bianco la sua posizione. “Dato atto che l’impianto proposto dalla Powercrop ricade in parte anche in area agricola e che per questo ultimo aspetto il servizio politica energetica ne ha già evidenziato il contrasto con la misura Md2 del piano regionale per la tutela della qualità dell’aria”, hanno precisato dal dipartimento opere pubbliche, “evidenziato che la riduzione delle emissioni di gas serra del 20 per cento, il raggiungimento del 20 per cento della quota di energia prodotta da fonti rinnovabili e del risparmio energetico sono obiettivi tutti riconducibili ai principi e ai fini dettati dal protocollo di Kyoto e dal successivo pacchetto clima-energia dell’Unione Europea e che il Piano regionale per la tutela della qualità dell’aria è uno strumento attuativo ai fini del raggiungimento degli obiettivi di qualità dell’aria ambiente per evitare, prevenire e ridurre gli effetti nocivi alla salute umana e sull’ambiente nel suo complesso determina di concludere con esito negativo il procedimento di autorizzazione unica per la costruzione dell’impianto”. I tecnici e i dirigenti della Regione Abruzzo che hanno stilato il documento, hanno ricordato inoltre che è permesso presentare un ricorso al tribunale amministrativo regionale per contrastare la loro decisione. Inoltre contro l’impianto Powercrop, che ha animato negli ultimi anni amministrazioni, associazioni e comitati locali, è in atto anche un ricorso al Tar presentato dai Comuni di Avezzano e Luco dei Marsi. Eleonora Berardinetti

Next Post

Blasetti: ma quali prodotti “tipici” arrivano Expò se non possiamo produrre?

Notizie più lette

  • L’invasione dei cinghiali ad Avezzano nord, le riprese dei residenti fanno il giro dei social

    248 shares
    Share 99 Tweet 62
  • Lo smistamento pacchi di Avezzano ed il mistero dei destinatari dichiarati “assenti”

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Carenze igieniche e lavoratori irregolari: maxi multe per due locali etnici di Avezzano

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Mastelli abbandonati per giorni in strada, scattati i controlli e le sanzioni 

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • Pietre sui binari, deraglia il treno sulla linea Roccasecca-Avezzano

    114 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication