MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La Regione ferma il progetto Powercrop: effetti negativi su aria e acqua. Scoppia l’esultanza

Redazione Attualità di Redazione Attualità
24 Marzo 2015
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

13 Maggio 2025

A24 in tilt: incidente tra Tagliacozzo e Carsoli, traffico rallentato in direzione Roma

13 Maggio 2025

Avezzano. La conferenza dei servizi si conclude con un parere negativo da parte dei tecnici della Regione Abruzzo sulle osservazioni presentate in merito al caso Powercrop. L’incontro, che si è svolto questa mattina, ha visto la partecipazione dei tecnici della Regione, della società, del Comune di Avezzano, rappresentato dall’assessore Roberto Verdecchia e dalla dirigente Laura Ottavi, il Comune di Luco dei Marsi, il Cam, con Giuseppe Venturini, i PowercropVigili del Fuoco, l’Arta, e la Soprintendenza. All’esterno è iniziata subito la festa dei manifestanti in esultanza per la decisione. Durante la presentazione delle osservazioni i tecnici della Regione si sono soffermati sull’influenza negativa che il progetto Powercrop potrebbe avere sull’aria e sull’acqua del territorio. Inoltre sono emersi anche incongruenze con la vicinanza dei beni archeologici e, come già noto da tempo, con la vocazione agricola del Fucino. Per questo la conferenza dei servizi, poi, ha dato parere negativo evidenziato che questo progetto non può convivere con il territorio marsicano. “La Provincia ha fatto mancare un valido apporto sul tavolo lasciando di fatto il Comune di Avezzano solo”, ha commentato l’assessore alle Attività produttive, memoria storica della vertenza, Roberto Verdecchia, “i punti contestati sono stati diversi dalla sismicità del territorio, alla salubrità dell’aria, fino al trattamento delle acque. Inoltre è stato evidenziato che i terreni circostanti che non appartengono al nucleo industriale sono di area prettamente agricola. In virtù delle criticità poste dall’Arta, dal Cam riguardanti le emissioni in atmosfera e il consumo dell’acqua e dello scarico delle stesse, e le delle altre osservazioni presentate la conferenza di servizi nella persona della dottoressa Iris Flacco ha dato parere negativo all’insediamento produttivo Powercop”. Sono state espresse osservazioni, in particolare, sull’approvvigionamento della materia prima, sulla dimensione dell’impianto, sulla destinazione dell’area in cui deve essere realizzato, sulla mancata rappresentazione nella carta vincolistica della rappresentazione dei vincoli archeologici e sulla carenza dei dettagli per l’utilizzo delle acque e sul sistema di smaltimento delle stesse. “La problematica maggiore”, ha commentato l’assessore Mario Mazzocca, “è data dalla non rispondenza dell’impianto a quanto prescritto nel piano regionale di qualità dell’aria. Il progetto, infatti, prevede una ubicazione, per una parte nell’area industriale e per una parte nell’area agricola. Secondo il piano regionale, però, non è possibile realizzare nuovi impianti nell’area agricola. Il Comune non ha adottato la variante urbanistica ma ha individuato quell’area come area di pregio agricolo e ambientale”. La Conferenza è stata coordinata da Iris Flacco, dirigente del Servizio politiche energetiche e qualità dell’aria della Regione Abruzzo

Next Post

Strage di volpi nel Parco nazionale, nove esemplari morti per avvelenamento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    258 shares
    Share 103 Tweet 65
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    192 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    254 shares
    Share 102 Tweet 64
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    281 shares
    Share 112 Tweet 70

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication