MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La Rascia – Jo Porco: tradizione, identità e gusto a Scurcola Marsicana

Franco Santini di Franco Santini
23 Gennaio 2025
A A
191
Condivisioni
3.8k
Visite
FacebookWhatsapp

Un viaggio nel tempo attraverso il gusto e la tradizione: dal 23 al 26 gennaio 2025, a cena, Osteria Futuro ospita Gli Stati dell’Essere – Territorio: La Rascia – Jo Porco, un’iniziativa dedicato alla cultura gastronomica legata alla macellazione del maiale, un rito comunitario che per secoli ha rappresentato un momento centrale nella vita rurale. Promossa da La Città Biodiversa, con il sostegno dell’Azienda Agricola Terra Futuro, dell’Associazione Culturale Tempi Moderni e dell’Istituto di Ricerca MondiVivo, ha l’obiettivo di far rivivere sapori, gesti e riti di un tempo, attraverso una cucina che custodisce e valorizza la biodiversità culturale del territorio.

La Rascia: quando il cibo è cultura

La Rascia non è solo il periodo della macellazione del maiale, ma un vero e proprio stato dell’essere comunità: un tempo di condivisione, partecipazione e convivialità, in cui il lavoro collettivo si trasformava in un momento di festa e di scambio culturale. Era un’occasione in cui le persone si riunivano per tramandare saperi e tecniche di lavorazione, rafforzando il legame tra generazioni e celebrando l’identità locale attraverso il cibo e la tradizione. Per quattro giorni, Osteria Futuro proporrà piatti tipici della tradizione, rievocando i sapori autentici di un passato in cui il cibo era espressione di identità e relazione sociale. Tra le specialità in degustazione:

Custode delle tradizioni e volano per l’innovazione, il Serpieri diventa hub di innovazione e formazione

22 Ottobre 2025

Trekking urbano sabato alla scoperta di Avezzano e della sua storia

22 Ottobre 2025
  • Fressora – ventresca e costata appena cotte, essenziali per valutare la qualità delle carni;
  • Macinato condito e pane di Solina – la prima verifica del gusto prima di insaccare le salsicce;
  • Sugo di spuntature spolpate e fettuccine acqua e farina – per venti o più persone, come si usava un tempo;
  • Polenta, bistecchine, coppa di testa e altre preparazioni storiche;
  • Prosciutto stagionato oltre un anno, tagliato in occasione dell’evento.

Il tutto accompagnato dal vino della casa, in un’atmosfera che ripropone le condizioni originali di preparazione e degustazione.

L’evento si inserisce nel percorso di ricerca condotto da Mario Iacomini, Vincenzo Nuccetelli e Giuseppe Verrecchia, fondatori di La Città Biodiversa e responsabili di Osteria Futuro. Da oltre vent’anni, il loro lavoro si concentra sulla riscoperta delle produzioni agroalimentari autoctone e sulla tutela della biodiversità culturale. “Vogliamo restituire il valore e i sapori di un tempo, attraverso un’esperienza autentica e fedele alla memoria storica”, spiegano i promotori dell’evento. “La Rascia non è solo cibo: è cultura, identità e tradizione viva”. Un’opportunità che trova il nostro pieno sostegno, per riscoprire sapori e tradizioni legati a un tempo di condivisione e memoria collettiva.

 

Next Post

Solidarietà e salute: gli strumenti donati al reparto di ematologia di Pescara grazie alla raccolta fondi

Notizie più lette

  • Prova l’auto in vendita e fugge con la vettura, 44enne rintracciato e arrestato

    405 shares
    Share 162 Tweet 101
  • La 20enne marsicana Laura Bartolomeo vince il concorso internazionale Un talento per la scarpa

    351 shares
    Share 140 Tweet 88
  • Arrestato in flagranza durante una perquisizione, in casa 286 grammi di hashish: in manette un 41enne

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Paura a San Pelino, due cani aggrediscono una signora e la sua cagnolina: “La padrona è fuggita”

    201 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Lunghe liste d’attesa, Asl e Regione corrono ai ripari: visite nei fine settimana e open day

    116 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication