MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La quinta edizione di “Donna In” si conclude con successo

Un progetto che è partito da lontano divenuto oggi un’importante realtà del territorio marsicano

Giulio Catalucci di Giulio Catalucci
9 Giugno 2024
A A
81
Condivisioni
1.6k
Visite
FacebookWhatsapp

Era la fine dello scorso secolo, durante il secondo mandato della Amministrazione di Mario Spallone, ex sindaco di Avezzano, quando nasce dall’idea di Augusto Di Bastiano, una manifestazione che focalizzava l’attenzione della comunità sulle problematiche di ogni settore sociale con al centro l’universo Donna.

Proprio nel medesimo luogo: la sede della Pro Loco di Avezzano, dopo più di 25 anni,  si  concretizza il successo di “DONNAin”. Un contenitore ricco di esperienze da condividere, di conoscenze da illustrare, di diritti da apprendere e di mondi da esplorare.

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

Come ormai da tradizione, la rassegna “DONNAin” è stata inaugurata con l’esecuzione di un concerto di musica sacra presso il Santuario della Madonna di Pietraquaria.  Quest’anno a esibirsi è stata la Schola Cantorum “S. Bartolomeo” della Cattedrale dei Marsi diretta all’organo da Michele Martini.

“DONNAin”, giunta alla V edizione, chiude la rassegna con un risultato che ha superato le aspettative dell’ideatore Augusto Di Bastiano, presidente del Centro Giuridico del Cittadino. L’analisi della realizzazione del programma porta in evidenza quali sono stati i punti di forza: condividere metodi e valori, diventando veicolo di comunicazione e di scambio culturale.

Un traguardo raggiunto è stato la realizzazione della mostra “le Dee del Lago” nata dal progetto “Rivoluzione d’iDEE“ – degli studenti del Liceo Artistico Vincenzo Bellisariocon l’esposizione, presso il polo museale “l’AIA dei Musei”,  delle riproduzioni degli antichi monili ritrovati con il prosciugamento del lago Fucino.   E’ la dimostrazione di come trasformare un piano didattico nella volontà di aprire ai giovani studenti le vie per lo sviluppo economico e turistico territoriale.

“DONNAin” si plasma in “DONNAincanto” e, presso la Chiesa del Sacro Cuore in San Rocco, ripropone, valutando il grande consenso del pubblico nella precedente edizione, tre concerti che portano la conoscenza della musica sacra. Ad arricchire l’evento la partecipazione del quartetto “Eiréne”  e la formazione internazionale “Chorale Jeanne D’Arc de Drancy”.  E’ l’offerta per accrescere interesse e gradimento e portare all’attenzione della comunità una opportunità di ascolto.  Direttore Artistico della rassegna: Orante Bellanima.

Ancora una trasformazione e si  vive “DONNAinArte” presso la sede della Pro Loco di Avezzano.  Una mostra permanente costituita da 21 opere realizzate da 7 pittrici. Uno spazio a loro dedicato ogni giorno: la possibilità di rivelare al pubblico la propria personalità di donna, per meglio farsi conoscere come artista.  Un rapporto diretto colorato di cordialità ed empatia.

Ogni appuntamento giornaliero è stato una porta aperta per approfondire tematiche  che coinvolgono la comunità.    L’infinito cammino delle Donne con “…NON M’AMA”  ha posto al centro le forme di violenza perpetrate sulle donne e  la conoscenza dei diritti di cui valersi per raggiungere la propria libertà di essere.

Anche quest’anno positivo riscontro si è ottenuto con la  V Giornata dell’economia  che ha puntato sul “Il lavoro vero in agricoltura non ha barriere”  perseguendo il  concetto che “Nasce tutto dalla Terra”  una vetrina per le imprenditrici del territorio.

In questi anni il Memorial Prof. Giuseppe Cristofaro “Perché narrare le fiabe” rappresenta l’impegno dell’organizzazione di contribuire alla diffusione del valore pedagogico della fiaba. Nell’incontro è stata analizzata “L’importanza della lettura e della creatività”.

“Pane di Grano-Pane di Diritti” – Comunità di Sant’Egidio – Corridoi Umanitari è stato il punto centrale per comprendere meglio l’altro, l’integrazione e, soprattutto, sposare il concetto dell’accoglienza di coloro che fuggono dalla guerra, dei rifugiati e dei vulnerabili. Un obbligo sociale e morale.

Più che un incontro “La cucina di una volta” è stato invece un viaggio nel passato per riscoprire non solo le ricette di un tempo, ma soprattutto il ricordo di una dimenticata convivialità. Dall’ieri a l’oggi con un preciso e importante approfondimento sul valore nutrizionale dell’alimentazione.

Il focus di “DONNAin…Arte”, in questa V edizione, è stato portare alla ribalta le associazioni musicali e di danza della Città, isole culturali ma, soprattutto, spazi di socializzazione. Si è così dimostrato l’impegno didattico dei docenti e le capacità di apprendimento degli allievi: realtà giovanili ben lontane da quelle riportat dalle  cronache giornalistiche.  Hanno partecipato tra le altra:  L’associazione musicale “Musicomania”, ”Accademia Sound and Soul”, “The Music Place”, “Accademia degli Artisti”, “Play Music”  e anche ”Harmony Danza”.

Next Post
Spazio Neutro Avezzano

Ad Avezzano inaugurato lo “Spazio neutro”, un luogo per recuperare le relazioni familiari tra genitori e figli

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    374 shares
    Share 150 Tweet 94
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    198 shares
    Share 79 Tweet 50
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    111 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication