MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La Provincia dell’Aquila partner del Progetto Idee per l’integrazione di stranieri

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
12 Gennaio 2011
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

9 Ottobre 2025

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

L’Aquila. La Provincia dell’Aquila è partner del progetto Idee (Integrazione, Diritti ed Educazione contro l’Esclusione), promosso dall’ Upi (Unione Province d’Italia) e finanziato dal Ministero dell’Interno nel quadro del Programma annuale 2009 del Fei (Fondo europeo) per l’integrazione di cittadini di paesi terzi 2007-2013 . Il progetto, in avvio a gennaio 2011 e con la partecipazione delle Province di Milano e Roma , è finalizzato a promuovere l’inserimento e l’inclusione di minori provenienti da Paesi Terzi, con particolare attenzione a quelli arrivati recentemente in Italia, e frequentanti istituti scolastici superiori, favorendo processi di socializzazione interculturale, contrasto ai pregiudizi, informazione, supporto legale e accompagnamento alla genitorialità, a partire dalla scuola come luogo di riferimento e mediante un approccio metodologico innovativo e l’utilizzo di strumenti informativi e multimediali. “ Abbiamo deciso di aderire ad un’ iniziativa di grande valore socio-culturale – afferma l’assessore alla Pubblica istruzione e alla Promozione sociale, Vincenzo Patrizi – che mette in campo la sensibilità e la partecipazione dei ragazzi degli istituti scolastici secondari dei territori provinciali, i quali avranno l’occasione di approfondire nuove realtà, così da imparare ad apprezzarle”. Nello specifico, il progetto Idee prevede un percorso pilota ed innovativo di accoglienza all’interno degli istituti scolastici secondari superiori delle 3 Province coinvolte, il quale, valorizzando le attività di promozione dell’intercultura e il rapporto dell’alunno e della sua famiglia con la realtà scolastica, prevede interventi di educazione ai diritti di cittadinanza, centrati sul principio di non discriminazione, inclusione e partecipazione, e di valorizzazione della genitorialità quale risorsa fondamentale per il raggiungimento del successo scolastico.

Next Post

Natalini (Pd): "Il piano triennale delle opere pubbliche è un libro dei sogni".

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    360 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    204 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    182 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    343 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

    96 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication