MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La Provincia approva il progetto associazione città delle grotte con Pietrasecca e Luppa

Redazione Attualità di Redazione Attualità
24 Luglio 2012
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Partono i lavori da un milione a Lecce nei Marsi: messa in sicurezza e pista ciclopedonale

8 Novembre 2025

Studenti universitari fuori sede: pronti 186 posti letto all’Aquila

8 Novembre 2025

Avezzano. E’ stato di recente approvato da parte dell’Amministrazione Provinciale dell’Aquila, con proposta dell’Assessore al Turismo Marianna Scoccia, il progetto “Associazione Nazionale Città delle Grotte promozione e valorizzazione del sistema di grotte carsiche nella Provincia dell’Aquila”.
Il progetto prevede la mappatura dei punti d’interesse, la redazione e la realizzazione di guide in formato cartaceo e di locandine poster nonchè di un’ apposita applicazione per iphone ed ipad. “Valorizzare il territorio è stato da sempre uno dei principali interessi di questa Amministrazione – dichiara l’assessore Marianna Scoccia  – questo è il motivo per cui abbiamo deciso di puntare su questo progetto significativo ed importante per le zone montuose”. Grande soddisfazione ha espresso al riguardo il Consigliere Provinciale Gianluca Alfonsi – Presidente della Commissione Turismo – “E’ un’iniziativa importante , che s’inquadra nell’ambito delle attività di valorizzazione dei territori di montagna previste nella programmazione POR FESR 2007-2013 e che fa seguito a quella realizzata con grande successo l’anno scorso tesa a promuoveree il turismo enogastronomico – afferma Alfonsi – Quest’anno abbiamo voluto prestare attenzione ad un turismo particolare quello cosiddetto “da grotta” poiché lo individuiamo quale potenziale segmento per rilanciare il turismo nei diversi territori sia per la particolarità dell’offerta che per il valore aggiunto dato dalla possibilità di fruizione durante l’intero corso dell’ anno. Tale caratteristica consente una destagionalizzazione dei flussi turistici con grande attrazione del turismo scolastico. E’ un tentativo di fare sistema creando un prodotto turistico omogeneo a livello provinciale.La disaggregazione dell’offerta in ambito turistico è uno dei limiti che dobbiamo rimuovere se vogliamo davvero che il settore cresca e diventi volano di sviluppo.Il progetto attraverso il sistema grotte – conclude Alfonsi- consente di pubblicizzare il territorio nel suo complesso con tutte le sue bellezze e tipicità”.

Next Post

L'avezzanese Denise Di Matteo vince la puntata di Veline, ma passa per aquilana

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    404 shares
    Share 162 Tweet 101
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    128 shares
    Share 51 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication