MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La Pro Loco torna nella sua sede di via Corradini, l’immobile era abbandonato da 10 anni

Redazione Attualità di Redazione Attualità
29 Ottobre 2015
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Al via il 43° Sulmona International Film Festival: cinema, arte e ospiti d’eccezione

4 Novembre 2025

Ad Avezzano arriva l’X Factor Menu di McDonald’s: in palio biglietti per la finale 2025

4 Novembre 2025

Avezzano. È stata approvata dalla Giunta comunale di Avezzano, su proposta del sindaco Giovanni Di Pangrazio, la concessione in comodato d’uso gratuito dell’immobile comunale, sito in via Corradini angolo via Mazzini e via Pagani, all’Associazione Pro Loco di Avezzano (sede storica della stessa). Con uno specifico protocollo d’intesa saranno definite tutte le attività di promozione e sviluppo del territorio marsicano. L’immobile risultava abbandonato da oltre 10 anni e l’amministrazione attuale ha chiesto e ottenuto, a costo zero, il trasferimento dall’Agenzia del Demanio al patrimonio comunale per destinarlo a finalità pubblico-istituzionali. “Obiettivo centrato – ha commentato il sindaco – le Pro Loco sono per loro natura luoghi d’incontro dei cittadini che Pro loco Avezzanodesiderano partecipare alla vita sociale della loro comunità e siamo entusiasti di poter offrire questa ulteriore possibilità al territorio. L’Associazione Pro Loco di Avezzano tornerà nella sua sede di sempre, in pieno centro, e sarà un punto di riferimento per la promozione dell’attività artistica, culturale e della ricerca storica”. Soddisfazione e ringraziamenti al sindaco Di Pangrazio e all’intera amministrazione comunale, sono state espresse dal presidente della Pro Loco, Federico Tudico, che ha ribadito che l’associazione ha raggiunto, in un solo anno dalla nascita, 2.500 soci ed ha contribuito, con circa 40 attività, al prestigio di Avezzano e della Marsica, organizzando eventi legati al centenario del terremoto e della Grande Guerra, al trentennale della visita di Giovanni Paolo II, portando la Locomotiva n.8 a Piazza Torlonia e provvedendo all’illuminazione del campanile della Cattedrale di Avezzano.

Next Post

Ecco il nuovo consiglio dell'ordine degli avvocati, a giorni la scelta del presidente

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1240 shares
    Share 496 Tweet 310
  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    364 shares
    Share 146 Tweet 91

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication