MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La pressione fiscale dello Stato ci costringe a chiudere dopo 36 anni, la storia della macelleria Ciccone

Redazione Attualità di Redazione Attualità
23 Agosto 2017
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Abbassa la serranda e se ne va dopo 36 anni di duro lavoro. Con un grazie carico di stima e affetto ha chiuso la storica macelleria Ciccone di via Corradini 84. Un’attività nata negli anni 80′ in pieno centro e portata avanti prima da Vincenzo e poi dal figlio Sandro che ora non riesce più a stare con la serranda alzata. Così lunedì, invece di riaprire dopo le ferie, ha chiuso definitivamente lasciando senza parole tutti quei clienti che vedevano nella famiglia Ciccone e nella loro macelleria un punto di riferimento sicuro. “La nostra macelleria era aperta dal primo marzo del 1981”, ha raccontato Sandro Ciccone, “prima c’era mio padre Vincenzo, poi da 25 anni sono arrivato io. Mentre prima si riusciva ad andare avanti ora con il 70 per cento delle tasse applicate sul nostro reddito non ci si riesce più. Per questo, prima che potessero subentrare i debiti, ho deciso di fare un passo indietro e uscire dal giro. Non è stato facile, ma non ho avuto altra scelta”.

Ciccone ha sistemato sulla vetrina del suo negozio in via Corradini un cartello con il quale spiegava la situazione e poi una riflessione di Luigi Einaudi sul mondo dell’imprenditoria dove ci sono persone che “prodigano tutte le loro energie e investono tutti i loro capitali per ritrarre spesso utili di gran lunga più modesti di quelli che potrebbero sicuramente e comodamente ottenere con altri impieghi”. Secondo Ciccone, infatti, “la situazione ormai per un piccolo imprenditore è diventata insostenibile. Su un incasso di 4mila euro mensile – che ora non c’è più visto vista la crisi – viene applicata una tassazione del 70 per cento. E’ diventata una situazione esasperante e per questo ho deciso di fermarmi. L’affitto, come spesso si dice, non influisce perchè viene detratto dalle tasse. Quello che invece pesa sono le imposte. Se una persona poi è proprietaria di un immobile è anche peggio”. Ciccone, 54 anni, non ha avuto paura di dire basta ed è pronto a ricominciare. “Ho un mestiere in mano e ho già diverse proposte di lavoro da valutare”, ha concluso l’imprenditore, “ho preferito fermarmi in tempo prima di cadere nel baratro dei debiti e della crisi”.

Premiati ad Avezzano Maurizio Solieri e Mimmo Camporeale, storici musicisti di Vasco

27 Luglio 2025

A Canistro inaugurata e presentata un’opera d’arte

27 Luglio 2025
Next Post

Al via la stagione per l'Avezzano Calcio che ospita il Francavilla nel match di coppa Italia

Notizie più lette

  • Trovato senza vita nella sua abitazione il dottore Vincenzo Bontempi: storico dentista di Avezzano

    1199 shares
    Share 480 Tweet 300
  • Emiliano Lilli, il fuoriclasse delle lauree: quattro 110 e lode in solo sei anni

    1240 shares
    Share 496 Tweet 310
  • La famiglia Di Francesco in festa per la laurea di Beatrice

    463 shares
    Share 185 Tweet 116
  • Orsa Petra banchetta a Lecce nei Marsi, il Parco: sconcertati da chi le lascia ciotole di cibo

    289 shares
    Share 116 Tweet 72
  • Due fratelli annegano in mare sulla costa laziale, erano originari di Sante Marie

    275 shares
    Share 110 Tweet 69

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication