MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La Presider cede alla crisi, al via la cessione tramite il concordato. Dubbi sul futuro

Redazione Attualità di Redazione Attualità
2 Agosto 2014
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

19 Ottobre 2025

Sopralluogo di Arrostiland a San Benedetto dei Marsi: tra braci ardenti, territorio e tradizione

19 Ottobre 2025

Avezzano. Era l’azienda simbolo del nucleo industriale di Avezzano. La crisi economica poi ha colpito duramente il mercato edile e alla Presider sono arrivate sempre meno commesse tanto da spingere, dopo anni di lavoro, la famiglia Lombardi ad chiedere il concordato preventivo fallimentare. Così sulla favola del sito industriale, con 140 dipendenti e un clima definito “familiare”, è caduta la morsa della crisi che ha stravolto tutto.  “Siamo stati costretti a ricorrere al concordato perché a nostra volta avevamo avuto numerose richieste da parte di numerose aziende”, ha spiegato il cavalier Donato Stabilimento Presider di AvezzanoLombardi, patron dell’azienda, “purtroppo abbiamo cercato in tutti i modi di rimanere a galla ma dopo 6 anni abbiamo ceduto. L’avallo del tribunale che ha accettato il concordato è sinonimo che l’azienda è in salute. È importante ora che i nostri creditori abbiamo ciò che gli spetta, noi ce l’abbiamo messa tutta”. In base a quanto previsto dalla legge ora si dovrà nominare un procuratore che cercherà di vendere il sito per poter così pagare i debiti accumulati. Non è detto però che la cessione dell’azienda coincida necessariamente con la ripresa dell’attività e per questo si teme per il futuro dei 140 dipendenti. “Il concordato fallimentare di un’azienda storica come la Presider è un duro attacco al tessuto industriale della Marsica”, ha commentato Alfredo Fegatelli, segretario Fiom-Cgil, “seguiremo la vicenda per capire come e se verranno ricollocati i lavoratori. La crisi e la mancata concessione dei fondi europei alla Marsica sta mettendo a dura prova le aziende del territorio”.

Next Post

Nuovi esuberi alla Coca Cola di Oricola, si teme anche per il futuro della Santa Croce

Notizie più lette

  • L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

    637 shares
    Share 255 Tweet 159
  • Beccato con cocaina in auto nel cuore della notte: nei guai un 55enne

    359 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
  • Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Tragico incidente sulla via Romana: muore a 20 anni Manuel Fieramosca

    1986 shares
    Share 794 Tweet 497

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication