MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La Powercrop invade i confini della riserva del Salviano, giovedì le parti si incontrano con il Via

Redazione Attualità di Redazione Attualità
15 Febbraio 2015
A A
47
Condivisioni
930
Visite
FacebookWhatsapp

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

A Massa d’Albe arriva l’area attrezzata per camper, finanziamento da 74mila euro

9 Ottobre 2025

Avezzano. Si riaccendono i riflettori sul caso Powercrop e le parti si preparano per una nuova audizione al Via. Il Comune di Avezzano punta di nuovo il dito sui confini ed evidenzia come l’area dell’impianto a biomasse invaderebbe i confini della riserva naturale guidata di “Monte Salviano”. Per questo la centrale a cippato di pioppo non potrebbe essere realizzata secondo l’ente che giovedì nella riunione del comitato di valutazione impatto ambientale (Via) presenterà le sue osservazioni. Dopo le audizioni delle amministrazioni comunali di Avezzano e Luco dei Marsi, il comitato di opposizione e le associazioni di categoria, i tecnici della Regione avevano infatti deciso di chiedere “un supplemento istruttorio” a ottobre. La società Powercrop dovrà quindi presentare i documenti integrativi al progetto per Foto Riserva Salviano (Mauro D'Amore)la realizzazione della una centrale da 93 Mw (Megawatt) prevista nella piana del Fucino, in località Borgo Incile di Avezzano. L’amministrazione comunale di Avezzano, rappresentata dall’assessore Roberto Verdecchia, che ha curato tutto l’iter negli ultimi anni, e dall’assessore Roberto Guanciale, tenterà di fermare il progetto sottolineando la presenza di un’area di interesse naturalistico toccata dal territorio previsto per la realizzazione dell’impianto. L’impianto a biomasse sarà per il 50 per cento di Enel. Seci Energia ed Enel Green Power hanno acquisito la metà di Powercrop, società del Gruppo Maccaferri dedicata alla riconversione energetica a biomasse dell’ex zuccherificio Eridania di Celano, da parte della Società di Enel leader mondiale delle rinnovabili.

Next Post

Lite tra moglie e marito si trasforma in tragedia, lui alza le mani e la manda all'ospedale

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    321 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    337 shares
    Share 135 Tweet 84
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    152 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    108 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication