MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La polizia riconsegna la statua di Taccone al Comune di Avezzano, presto tornerà sul Salviano

Redazione Attualità di Redazione Attualità
2 Luglio 2014
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Gust’Art, il cibo che ispira capolavori: grande successo per l’ultimo appuntamento all’Aia dei Musei

12 Ottobre 2025

Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

12 Ottobre 2025

Avezzano. Statua di Taccone riconsegnata al Comune di Avezzano: la scultura in bronzo raffigurante il “Camoscio d’Abruzzo”, ritrovata in tempo record dagli agenti del commissariato di polizia di Avezzano diretti da Paolo Gennaccaro, vicino all’imbocco dell’ex Superstrada del Liri, è stata riconsegnata ufficialmente al Comune di Avezzano. L’opera, priva della mano destra e con una gamba staccata, abbandonata in una stradina secondaria del popoloso quartiere San Francesco, a poche ore dal vergognoso oltraggio al Monumento al valico del monte Salviano, è stata presa in consegna dal dirigente del settore lavori pubblici, Tiziano Zitella. Il sindaco, Gianni Di Pangrazio, a nome della Città e della Marsica, “plaude alla brillante operazione degli uomini statua, Gennaccaro e Zitelladella Polizia di Stato di Avezzano coordinati da Paolo Gennaccaro che ha portato all’immediato recupero della statua del Camoscio d’Abruzzo, un simbolo della tenacia e della forza di volontà del popolo Marso”.Ora la statua e la bicicletta -abbandonata a terra in più pezzi dopo l’assalto al Monumento- sono custodite nel Palazzo Comunale in attesa dell’intervento di recupero affinché quell’esempio di forza di volontà, sacrificio e passione, quel campione che fece conoscere Avezzano al mondo torni per sempre sulla sua vetta: il valico del monte Salviano. Intanto continuano le indagini degli agenti del Commissariato e della Polizia locale di Avezzano che, al mattino della scoperta, hanno effettuato i primi rilievi scientifici per cercare di individuare tracce degli autori dell’inqualificabile scempio al monumento installato dal Comune -il 18 ottobre 2012- a perenne ricordo del garzone del formaio che fece sognare il Popolo marso diventando un campione del ciclismo nazionale.

Next Post

Il Comune mette 90 proprietà sul mercato. Di Pangrazio: i fondi per la manutenzione stradale

Notizie più lette

  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    233 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    78 shares
    Share 31 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication