MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Fusti con rifiuti pericolosi ai piedi del Salviano scoperti dai vigili

Redazione Attualità di Redazione Attualità
28 Febbraio 2011
A A
48
Condivisioni
968
Visite
FacebookWhatsapp

Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

11 Maggio 2025

Animali vaganti sull’sull’A24 Tagliacozzo e Carsoli: traffico in tilt e code

11 Maggio 2025

Avezzano. Trovati una decina di fusti contenenti pericolosissimi rifiuti liquidi altamente tossici, capaci di inquinare le faglie acquifere in modo irreversibile se riversati al suolo. La pattuglia della Polizia locale ha trovato i bidoni ai piedi del Monte Salviano e ha immediatamente informato l’ufficio prevenzione ambientale del Comune di Avezzano per attivare in modo tempestivo tutte le procedure di bonifica. La nota positiva è che il personale addetto, munito di idonei presidi di protezione personale, attraverso una efficace azione investigativa e di ricerca di tracce sul luogo dell’abbandono, è riuscito a risalire al presunto autore del fatto. Si tratta di un uomo di Avezzano già titolare di una ditta impegnata nel campo del movimento terra, che nei prossimi giorni sarà sentito nella caserma della polizia locale. “Il risultato è oltremodo importante”, sottolinea il Comandante della Polizia locale Luca Montanari, “in quanto oltre al semplice accertamento della classica “discarica abusiva” e al di là della immancabile foto di circostanza priva risultati, alla quale ormai ci si è fatti purtroppo abituare, questa volta si è riusciti ad andare oltre scoprendo fortunatamente i responsabili. Sempre nello stesso giorno della scorsa settimana, la pattuglia ambientale della polizia locale ha altresì scoperto un trasporto illecito di rifiuti pericolosi con conseguente tentativo di abbandono degli stessi all’interno di un cantiere edile appartenente ad un altro soggetto. La polizia locale, infatti, seguito l’autocarro che presentava il cassone coperto in modo inconsueto, notava gli occupanti di quel veicolo che, costeggiando l’area delimitata di un cantiere, tentavano di disfarsi di quei rifiuti gettandoli con gesti fulminei al di là di una alta recinzione che impediva di vedere oltre. La pattuglia scendeva e sorprendeva i due uomini proprio nel momento in cui essi compivano il loro gesto. Questi venivano identificati per due artigiani muratori locali i quali, per tentare di giustificarsi, affermavano di essere stati mandati lì dal loro titolare per effettuare uno “stoccaggio temporaneo”. Peccato, però, che la norma non consenta stoccaggi temporanei “in casa d’altri” e, ad ogni modo, che il trasporto e lo smaltimento dei rifiuti avvenga sempre in condizioni di sicurezza e con una serie di documenti al seguito, al momento tutti mancanti. Anche in questo caso la polizia locale ha provveduto ad applicare le sanzioni previste dalla legge. Nei giorni scorsi la pattuglia della polizia locale ha altresì comminato due sanzioni amministrative ad altrettanti esercenti del centro poco avvezzi al rispetto delle più elementari norme sulla civile convivenza. Infatti, nonostante gli appelli lanciati nei giorni scorsi ed all’approvazione di un’apposita ordinanza, alcuni ancora seguitano ad utilizzare i marciapiedi come discariche a cielo aperto. Questa volta le indagini hanno portato ad identificare due titolari di negozi come gli autori dell’abbandono di una notevole quantità di rifiuti sui marciapiedi cittadini, sporcando notevolmente il suolo destinato al transito dei pedoni. L’appello del comandante è quello rivolto a tutta la popolazione di farsi parte attiva nel controllo di questi fenomeni, attivando gli organi di polizia immediatamente, cioè nel momento in cui vedono compiere lo scarico dei rifiuti, magari anche attingendo i numeri di targa dei veicoli che vengono utilizzati per effettuare i trasporti. Sarà poi la polizia locale a compiere tutti i successivi accertamenti. In tal modo ogni cittadino potrà anche evitare che i notevolissimi costi della bonifica dei siti inquinati vadano a gravare sulle tasche di tutti perché, come in questi casi, scoprendo i colpevoli, la polizia locale farà in modo che tali costi siano addebitati solo nei loro confronti.

Next Post

Al via le iscrizioni per il concorso 2011

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    588 shares
    Share 235 Tweet 147
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    501 shares
    Share 200 Tweet 125
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    203 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Un pezzo di storia se ne va in punta di piedi, addio a Iolanda Tudico: aveva 103 anni

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    187 shares
    Share 75 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication