MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La pioggia non ferma gli Alpini, inaugurato il nuovo monumento dedicato allo storico corpo d’arma

Raffaele Castiglione Morelli di Raffaele Castiglione Morelli
11 Settembre 2017
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Non basta certo qualche goccia d’acqua per fermare il più antico corpo di fanteria di montagna dell’esercito italiano. In questo weekend, vecchi e giovani membri delle storiche truppe degli alpini, si sono riuniti nella città di Tagliacozzo per onorare il nuovo monumento dedicato all’arma in via lungo Imele. Arrivati sabato nel borgo marsicano, gli alpini hanno deposto una corona al “monumento ai Caduti” all’interno del parco della Rimembranza, come da tradizione; e in seguito hanno partecipato a un concerto in loro onore in piazza Duca degli Abruzzi.

L’inaugurazione del nuovo monumento è invece avvenuta ieri mattina, a poche ore dalla vigilia di un forte diluvio. Con una piccola marcia, accompagnata dalle tradizionali melodie del corpo d’arma, la rappresentanza della fanteria degli alpini ha sopraggiunto via lungo Imele con la presenza delle autorità locali, del sindaco Vincenzo Giovagnorio, del primo cittadino di Sante Marie, Lorenzo Berardinetti  e del parroco Don Bruno Innocenzi. Con lo sfondo musicale delle note dell’inno di Mameli, Giovagnorio ha tolto il velo bandiera della nuova statua raffigurante un’aquila, fregio del corpo d’arma dell’Esercito, posta al di sopra di una colonnina con un basso rilievo di un alpino. Dopo qualche minuto, il diluvio, protagonista dell’intera giornata. L’acqua non ha fermato però la squadra speciale di fanteria, che ha continuato i festeggiamenti con la celebrazione della messa nella chiesa dei Santi Cosma e Damiano.

Spazio all’istruzione di qualità, ad Avezzano la raccolta firme “Non più di 20 per classe”

7 Novembre 2025

Da Capistrello alle vette della musica europea, il Dj Francesco Persia alle finali del Tour music fest

7 Novembre 2025

Un po’ di storia. Data da ricordare è sicuramente il 15 ottobre 1872 , giorno in cui si è formato ufficialmente il più antico corpo di fanteria da montagna attivo nel mondo, originariamente creato per proteggere i confini montani settentrionali dell’Italia. Protagonisti durante la prima guerra mondiale, gli alpini furono impegnati per tre anni nei combattimenti al confine nord-est contro le truppe austriache e tedesche. Durante il secondo conflitto mondiale, le truppe combatterono insieme alle forze dell’Asse nei  Balcani e sul fronte orientale, dove però fu registrata una forte sconfitta con l’offensiva Ostrogožsk-Rossoš’. Proprio dopo la seconda guerra, a Tagliacozzo si costituì il gruppo degli alpini che sino ad oggi si impegna per mantenere vivo il ricordo e alto il valore e l’onore del corpo d’Arma nella città. Dopo il 1990, molte unità degli alpini furono sciolte e oggi ne rimangono solamente 4, in seguito anche alla sospensione della leva obbligatoria che ha determinato la fine del reclutamento regionale. Bolzano, Aosta, Torino e Udine sono quindi le sedi principali dove vengono reclutati gli alpini su tutto il territorio nazionale. Dal 2003, inoltre, il corpo è impegnato in Afghanistan, e la prima aliquota di truppe inviate fu proprio il 9 Reggimento alpini, che ha sede a L’Aquila, dove l’anno scorso si è svolto il primo raduno nazionale e dove tra una decina di giorni si svolgerà un ulteriore evento a loro dedicato.Un corpo d’Arma storico di cui non bisogna dimenticare il ricordo, ma mantenere alto il valore.  @RaffaeleCastiglioneMorelli

 

Next Post

Domani scuole aperte in città, ecco la relazione tecnica. De Angelis: massimo impegno per la messa in sicurezza

Notizie più lette

  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    437 shares
    Share 175 Tweet 109
  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    506 shares
    Share 202 Tweet 127
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    110 shares
    Share 44 Tweet 28
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    104 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    268 shares
    Share 107 Tweet 67

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication