MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La pietra di Mazarino: da Alexandre Dumas a Conan Doyle, alla scoperta del diamante più prezioso del mondo

Francesco Proia di Francesco Proia
22 Dicembre 2021
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

 

Un asilo nido e una mensa scolastica, grandi novità per la scuola Santa Barbara di Capistrello

10 Maggio 2025

Verso le elezioni, intervista al candidato sindaco Alessandro Marcangeli: “Amare Carsoli è una certezza”

10 Maggio 2025

Pescina. In questi giorni è disponibile la ristampa di un interessante racconto di Sherlock Holmes, intitolato “La pietra di Mazarino”. Nell’episodio il celebre detective londinese riesce nella difficile impresa di recuperare il grand Mazarin, ma pochi sanno che la storia di questo diamante, il più grande del mondo, ha qualche legame anche nella Marsica, in special modo a Pescina.

Cos’è il “grand Mazarin”? E’ un diamante rosa di 19,07 carati, estratto nelle miniere indiane di Golconda, che per lungo tempo fece parte del tesoro della corona. La pietra, con un alto grado di trasparenza e una tinta di un rosa molto particolare, è stata testimone di 350 anni di storia europea. Fu donata al Re Sole dal Cardinale Mazzarino nel 1661, come dono di nozze, ma il “Grand Mazarin” è stato anche il più mondano dei diamanti: risplendeva sui lussuosi abiti lussuosi da grande soirée, sulle chiome abbigliate di imperatrici, regine e principesse, come Maria Teresa d’Austria, Maria Leczinska, Maria Antonietta, le imperatrici Joséphine, Maria Luisa e Eugenia, rispettivamente come dono di Napoleone e Napoleone III. Nel 1870, dopo la caduta dell’Impero, le pietre delle corone reali furono vendute. Nel 1887 la pietra di Mazarino venne battuta all’asta, poi fu esposta al Louvre nel 1962, finché nel 2017 è stata battuta da Christie’s per la cifra record di quasi 14 milioni di euro.

Il diamante deve il suo nome al cardinale Jules Raymond Mazarin, nome francesizzato di Giulio Raimondo Mazzarino, nato a Pescina nel 1602. Mazzarino fu un grande statista, primo ministro di Luigi XIV (alcuni sostengono che fosse il padre del re), dopo la cui morte divenne reggente di Francia. Ma il cardinale fu anche un personaggio nella trilogia de “i tre moschettieri” di Alexandre Dumas, autore che come molti altri inglesi dell’ottocento per il suo “grand tour” scelse la Marsica, che descrisse con dovizia di particolari nel suo “La marsica et il Fucino”. Dumas rimase talmente colpito dalla Marsica che prese spunto dai personaggi e dalle cantine del Fucino, per farli rivivere nelle cupe ambientazioni dei suoi romanzi: “Mentre una schidionata di pernici girava davanti al fuoco, e ai due angoli di un grande camino bollivano su due fornelli due casseruole da cui esalava un odorino misto di fricassea e di brodetto di pesce che rallegrava il cuore”. Insomma tra spade, spiedini di pernici e vino, i tre moschettieri sembrano più dei personaggi di cantina che non di taverne francesi. Ma Dumas rimase ancor più impressionato dal Fucino e dall’opera di prosciugamento, che in una bellissima e celebre frase definì l’ottava meraviglia del mondo “Vedete bene che valeva la pena deviare di poche miglia il cammino per ammirare un’opera che l’antichità, se avesse saputo compierla, avrebbe chiamato l’ottava meraviglia del mondo”.

Next Post

Babbo Natale arriva a Sante Marie per fare gli auguri ai bambini del paese, un regalo per tutti loro

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    377 shares
    Share 151 Tweet 94
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    257 shares
    Share 103 Tweet 64
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    252 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Screening gratuiti: dal 12 maggio riparte il poliambulatorio mobile della Asl

    121 shares
    Share 48 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication