MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La Piccola orchestra Avion Travel in concerto al Teatro dei Marsi

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
7 Febbraio 2023
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Venerdì 10 febbraio alle ore 21, al Teatro dei Marsi, si esibirà la Piccola Orchestra Avion Travel, conosciuta anche come come Avion Travel.

La formazione nasce a Caserta nel 1980 e negli anni attraversa i mondi sonori di rock, pop e new wave con incursioni nell’emisfero cinematografico, del teatro e della tradizione musicale italiana. Partecipano al Festival di Sanremo del 1987, aggiudicandosi la vittoria nella sezione rock con il brano Sorpassando.

Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

9 Ottobre 2025

Gust’Art chiude in bellezza: ad Avezzano l’ultimo appuntamento con Storia e Stile della tavola imbandita

6 Ottobre 2025

Nel 1992 pubblicano il loro primo album Bellosguardo che, insieme a Opplà dell’anno dopo e a Finalmente Fiori (1995), simboleggia uno dei capisaldi della musica della storica band e l’inizio del loro successo. In questi anni l’orchestra è formata da Peppe Servillo voce, Peppe D’Argenzio sax, Duilio Galioto piano e tastiere, Ferruccio Spinetti contrabbasso e Mimì Ciaramella batteria. A partire dal 1995 gli Avion Travel intraprendono una serie di percorsi paralleli che uniscono musica, cinema e teatro.

Il primo è La guerra vista dalla luna, un’opera musicale in un solo atto con la partecipazione del celebre attore italiano Fabrizio Bentivoglio, rappresentata per la prima volta al Teatro Parioli di Roma nel maggio 1995 e poi messa in scena nelle maggiori città italiane e all’estero. Dopo aver curato la colonna sonora del film Hotel Paura di Renato De Maria (1996), partono per un nuovo tour nazionale ed internazionale nell’estate del 1997 da cui nasce il loro primo album live Vivo di Canzoni (1998). Lo stesso anno partecipano alla quarantottesima edizione del Festival di Sanremo con la canzone “Dormi e Sogna” che vince il Premio della critica e della giuria di qualità, presieduta dal compositore inglese Michael Nyman che esprime per loro grande ammirazione in un articolo sul Financial Times. Ad un solo anno di distanza dalla vittoria sanremese intraprendono un progetto estremamente innovativo: insieme al produttore Arto Lindsay, padre della new wave newyorkese, registrano Cyrano nel quale coniugano l’armonia e il bel canto di Peppe Servillo con le chitarre e le tastiere elettriche tipiche del sound di Lindsay.

Nel 2000 si ripresentano al Festival di Sanremo dove vincono con la canzone “Sentimento”. Tra il 2003 e il 2007 i componenti della band attraversano un periodo fatto di esperienze singole per poi vivere un nuovo esordio con una formazione restaurata: Peppe Servillo alla voce, Fausto Mesolella alla chitarra, Mimì Ciaramella alla batteria, Vittorio Remino al basso, Flavio D’Ancona alle tastiere. Con questa formazione, nel 2009 pubblicano l’album L’amico magico con composizioni di Nino Rota rivisitate con arrangiamenti originali.  Nel 2017 viene purtroppo a mancare Fusto Mesolella, chitarra storica del gruppo nonché musicista, compositore e arrangiatore di spicco nel panorama italiano, lasciandosi alle spalle una carriera ricca di collaborazioni e riconoscimenti.

Nel 2020 partecipano al festival La Musica dei Cieli, curato da BeatMi, per un’edizione straordinaria a causa della pandemia di COVID-19: otto artisti di fama internazionale si esibiscono in concerti nei luoghi di culto e nei teatri di Milano e della Lombardia, che vengono trasmessi in streaming sul sito internet del Corriere della Sera.

Biglietti:
Platea sett. I € 25
Platea sett. II € 20 – rid. under25 € 15
Galleria € 15- rid. under25 € 10

Prevendite:

Libreria Ubik – Tabaccheria Fasciani – Punto Informativo – Info Point di Tagliacozzo

Tags: avezzanoteatro dei marsi
Next Post

Cultura e divertimento, il viaggio degli studenti dell'Istituto Majorana a Sofia per l'Erasmus+

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    316 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    336 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    108 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication