MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La piana del Fucino arriva all’Expo un docu-film che sfida l’ambientalismo radicale

Redazione Attualità di Redazione Attualità
3 Luglio 2015
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il mondo è tutto ciò che accade, tutto quello che facciamo è naturale e, naturalmente, ne siamo responsabili. Forse la separazione tra naturale e artificiale è solo un bisogno creato dalla nostra mente. Sono questi alcuni dei forti messaggi lanciati da Fame! Guardatevi intorno, contatevi!, il primo docu-film in 4K dedicato all’agricoltura, che verrà presentato domani in Expo nel corso dell’Assemblea annuale di Assofertilizzanti – Associazione nazionale imprese produttrici di fertilizzanti che fa parte di Federchimica. Il progetto Fame!, che gode del patrocinio di Expo Milano 2015 e vede Federchimica-Assofertilizzanti quale main sponsor, è un innovativo documentario sceneggiato ideato e curato dal giornalista Luca Pesante. Ragionando sul significato di Nutrire il Pianeta, il docu-film accompagna lo spettatore in un articolato e coinvolgente viaggio, in grado di offrire, attraverso sfumature noir, espedienti narrativi e innovative tecniche di ripresa, un’articolata, ma soprattutto non banale, riflessione sui temi della fame nel mondo, dell’accesso al cibo e della produzione agricola necessaria al sostentamento del genere umano. Casi di successo ed eccellenza nel miglioramento delle strategie di produzione alimentare si alternano, quindi, a esempi di scelte fallimentari in un percorso volto ad analizzare e comprendere gli errori ad oggi commessi, nella speranza di non ripeterli in futuro. Al cuore del ragionamento sul tema dell’approvvigionamento alimentare e delle innovazioni scientifiche e di pensiero legate expo milanoal concetto di produttività, spicca il ruolo dei mezzi tecnici. Il processo Haber-Bosch, ad esempio, ha permesso la sintesi dell’ammoniaca, e quindi la produzione dei fertilizzanti di sintesi che hanno così favorito un aumento della produttività colturale, salvando la vita ad oltre 2.720.000.000 persone* che altrimenti non sarebbe stato possibile sfamare. Territorio d’eccellenza agricola in Fame! è quello della piana del Fucino, le cui vicissitudini storiche legate alla presenza del lago vengono spiegate da Giovanbattista Pitoni. Lo storico del Fucino racconta nel docufilm come si è arrivati, nel tempo e attraverso scelte rischiose legate alla preservazione o meno del lago, a rendere florida l’economia agricola della zona, ovvero come “l’ingegno del duca di Torlonia sia arrivato sin dove i Romani non erano riusciti”. Oggi il Fucino è una delle più grandi eccellenze agricole nella produzione di ortaggi, nonché una delle piane più fertili d’Europa, fonte d’attrazione da parte di tecnici idraulici e agronomi che arrivano da tutto il mondo per studiare questo unico caso. Ad approfondire le varie sfaccettature del significato della parola Fame sono intervenuti nel film Marcela Villareal per la FAO e Arif Husain per il World Food Program, che hanno proposto un ampio excursus sulle ragioni del problema della fame nel mondo. Illustri esponenti del pensiero economico, come il prof. Giovanni Fattore dell’Università Bocconi e il premio Nobel Joseph Stiglitz, hanno invece sondato le radici economiche del problema.
“Come si spiega in Fame!, dopo la seconda Guerra Mondiale la vita nei campi è sconvolta da due rivoluzioni. La prima è meccanica. La seconda è chimica, e si nasconde dentro grossi sacchi bianchi. – Afferma Francesco Caterini, Presidente Federchimica-Assofertilizzanti – Abbiamo deciso di sostenere questo progetto nella speranza che possa contribuire a favorire una vera e propria rivoluzione culturale, che porti come bandiera il rinnovato valore della parola Scienza”.

*Fonte: www.scienceheroes.com

L’emozione del Papa e l’unione nella Fede, l’Abruzzo si unisce al mondo nel celebrare Leone XIV

9 Maggio 2025

Habemus Papam! Il nuovo Vescovo di Roma è Papa Leone XIV: Robert Francis Prevost

8 Maggio 2025
Next Post

Il cantautore Roberto Vecchioni arriva ad Aielli per la festa del paese

Notizie più lette

  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    181 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Schianto in autostrada tra svincolo di Tagliacozzo e Carsoli: soccorsi in azione e traffico rallentato

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Tutto iniziò 30 anni fa con un piccolo carrello per le crêpes, la storia di Simona

    414 shares
    Share 166 Tweet 104
  • Torna dopo anni la pro loco di Tagliacozzo, le iniziative per rilanciare la città (fotogallery)

    138 shares
    Share 55 Tweet 35

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication