MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La patata del Fucino ottiene il marchio Igp, soddisfazione di Pepe e delle associazioni

Redazione Attualità di Redazione Attualità
31 Dicembre 2015
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

13 Maggio 2025

La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

13 Maggio 2025

Avezzano. L’Europa riconosce la straordinarietà della patata del Fucino e le assegna il marchio Igp. Dopo 3 anni di lavoro si è riusciti a ottenere il riconoscimento europeo che premia le peculiarità del prodotto. Oltre un milione e mezzo di quintali ogni giorno vengono prodotti all’interno della circonfucense e poi distribuiti in tutta Italia. Un simbolo della Marsica che non aveva ottenuto ancora l’ambito marchio. Per questo dal 2012 Mario Nucci e Battista Bianchi, agronomo, hanno lavorato intensamente per portare la patata del Fucino fino in Europa per conquistare il marchio già attribuito a tanti tuberi italiani. “Abbiamo avuto il riconoscimento su tutte le varietà di patate”, ha commentato Nucci, referente per il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, “le patate del Fucino hanno delle caratteristiche particolari che le rendono uniche. Per questo è stato riconosciuto il marchio Igp. Sicuramente ci saranno delle ripercussioni sul mercato, i soci dell’associazione marsicana produttori di patate potranno inoltre usufruire dei nuovi finanziamenti per il Psr. Sicuramente è importante unirsi e fare squadra, i battitori liberi patate del fucinonon andranno da nessuna parte”. Soddisfatti anche il presidente dell’associazione marsicana produttori patate, Rodolfo Di Pasquale, e il direttore, Sante Del Corvo, che ieri mattina hanno saputo della registrazione della Igp Patata del Fucino sulla gazzetta ufficiale dell’Unione Europea. “Si tratta di un importante riconoscimento”, ha sottolineato l’assessore regionale alle politiche agricole Dino Pepe, “strategico per l’economia agricola fucense e più in generale per l’intero territorio regionale. L’Indicazione geografica protetta indica quei prodotti agricoli e alimentari per i quali una determinata qualità, la reputazione o un’altra caratteristica dipende dall’origine e la cui produzione, trasformazione e elaborazione, avviene in un’area geografica determinata, nel caso specifico il Fucino che con i suoi 13.500 ettari contribuisce a generare oltre il 30per cento del Pil agricolo regionale”. Per Fabrizio Lobene, presidente di Confagricoltura, il riconoscimento Igp della patata del Fucino: “è il coronamento di una stagione irripetibile. Ora occorre avviare un vasto programma per migliorare alcuni aspetti legati al marchio Igp: l’aggregazione dell’offerta, una campagna promozione su larga scala, la gestione intelligente del marchio, la riconoscibilità del prodotto. Contestualmente occorre affrontare e risolvere i problemi legati al miglioramento delle tecniche di produzione, delle strutture di conservazione, alle problematiche fitosanitarie, al reperimento dei tuberi-semi . Con l’uso uso accorto delle risorse previste dal nuovo PSR si potranno raggiungere questi obiettivi” 

Next Post

Piano regolatore generale, nel 2016 sì alla variante unica per recuperare le aree urbane

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    689 shares
    Share 276 Tweet 172
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    185 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    129 shares
    Share 52 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication