MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La patata del Fucino ottiene il marchio Igp, soddisfazione di Pepe e delle associazioni

Redazione Attualità di Redazione Attualità
31 Dicembre 2015
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Fondi per i piccoli comuni, Patto per l’Abruzzo: necessario garantire equità nella distribuzione

11 Ottobre 2025

Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

11 Ottobre 2025

Avezzano. L’Europa riconosce la straordinarietà della patata del Fucino e le assegna il marchio Igp. Dopo 3 anni di lavoro si è riusciti a ottenere il riconoscimento europeo che premia le peculiarità del prodotto. Oltre un milione e mezzo di quintali ogni giorno vengono prodotti all’interno della circonfucense e poi distribuiti in tutta Italia. Un simbolo della Marsica che non aveva ottenuto ancora l’ambito marchio. Per questo dal 2012 Mario Nucci e Battista Bianchi, agronomo, hanno lavorato intensamente per portare la patata del Fucino fino in Europa per conquistare il marchio già attribuito a tanti tuberi italiani. “Abbiamo avuto il riconoscimento su tutte le varietà di patate”, ha commentato Nucci, referente per il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, “le patate del Fucino hanno delle caratteristiche particolari che le rendono uniche. Per questo è stato riconosciuto il marchio Igp. Sicuramente ci saranno delle ripercussioni sul mercato, i soci dell’associazione marsicana produttori di patate potranno inoltre usufruire dei nuovi finanziamenti per il Psr. Sicuramente è importante unirsi e fare squadra, i battitori liberi patate del fucinonon andranno da nessuna parte”. Soddisfatti anche il presidente dell’associazione marsicana produttori patate, Rodolfo Di Pasquale, e il direttore, Sante Del Corvo, che ieri mattina hanno saputo della registrazione della Igp Patata del Fucino sulla gazzetta ufficiale dell’Unione Europea. “Si tratta di un importante riconoscimento”, ha sottolineato l’assessore regionale alle politiche agricole Dino Pepe, “strategico per l’economia agricola fucense e più in generale per l’intero territorio regionale. L’Indicazione geografica protetta indica quei prodotti agricoli e alimentari per i quali una determinata qualità, la reputazione o un’altra caratteristica dipende dall’origine e la cui produzione, trasformazione e elaborazione, avviene in un’area geografica determinata, nel caso specifico il Fucino che con i suoi 13.500 ettari contribuisce a generare oltre il 30per cento del Pil agricolo regionale”. Per Fabrizio Lobene, presidente di Confagricoltura, il riconoscimento Igp della patata del Fucino: “è il coronamento di una stagione irripetibile. Ora occorre avviare un vasto programma per migliorare alcuni aspetti legati al marchio Igp: l’aggregazione dell’offerta, una campagna promozione su larga scala, la gestione intelligente del marchio, la riconoscibilità del prodotto. Contestualmente occorre affrontare e risolvere i problemi legati al miglioramento delle tecniche di produzione, delle strutture di conservazione, alle problematiche fitosanitarie, al reperimento dei tuberi-semi . Con l’uso uso accorto delle risorse previste dal nuovo PSR si potranno raggiungere questi obiettivi” 

Next Post

Piano regolatore generale, nel 2016 sì alla variante unica per recuperare le aree urbane

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    403 shares
    Share 161 Tweet 101
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    215 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    141 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication