MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La patata del Fucino Igp protagonista di una nuova campagna di promozione sulla Rai

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
23 Febbraio 2021
A A
48
Condivisioni
963
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Obiettivo principe dei coltivatori dell’AMPP – Associazione Marsicana Produttori Patate – e del Consorzio di Tutela IGP Patata del Fucino è fare della Patata del Fucino un brand forte, significativo della qualità intrinseca del prodotto, già riconosciuta dal Ministero dell’Agricoltura con il marchio IGP.

Le due sigle, dopo un lavoro sinergico e costruttivo di preparazione al mercato, concretizzano il loro impegno con un ulteriore sforzo dando avvio alla campagna RAI di promozione verso il consumatore del marchio Patata del Fucino IGP.

Iniziata la raccolta di patate del Fucino Igp

7 Agosto 2024

Partita il 22 febbraio la programmazione è articolata con passaggi TV e radio.

Il mezzo televisivo è destinato a dare visibilità al marchio Consorzio di Tutela IGP Patata del Fucino attraverso il canale RAI UNO nei programmi “È sempre mezzogiorno” di Antonella Clerici e poi ancora “La vita in diretta”, “Oggi è un altro giorno” e   “Lineaverde” mentre su RAI DUE nel programma “Costume e Società”, su RAI 3 nei “Meteo Regionali”.

Oggetto delle radiopromozione sono invece i marchi AMPP e Patata del Fucino IGP veicolati attraverso le trasmissioni radiofoniche Caterpillar e Decanter di RADIO DUE e le rubriche Meteo dei tre canali RADIO RAI.

“L’esordio di questa nostra campagna sulla RAI è molto importante, ancor di più per i nostri soci coltivatori che tanto si impegnano per garantire la qualità del prodotto.  – sottolinea Rodolfo Di Pasquale presidente sia del Consorzio che dell’AMPP aggiungendo come il riconoscimento della patata del Fucino come IGP sia stato un traguardo che ha richiesto lunghi anni di pratiche, sia burocratiche che agronomiche.

“Solo le patate che vengono prodotte nel rispetto del disciplinare di coltivazione posso essere commercializzate con il marchio IGP – conferma Mario Nucci – direttore del Consorzio che ha il compito di tutelare e valorizzare le produzioni a marchio Patata del Fucino IGP.

Tags: patata fucino
Next Post

Rapina nella Capitale, la polizia arresta a Carsoli un trentacinquenne

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    1178 shares
    Share 471 Tweet 295
  • Avezzano diventa un set cinematografico: al via le riprese del nuovo film diretto da Ridley Scott

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Giro d’Italia, show in alta quota: Marsia incorona Ayuso, ecco l’ordine d’arrivo della settima tappa

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Nuova cabina estetica con trattamenti e massaggi alla Farmacia San Rocco: ecco tutti i servizi

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Morte di Collinzio D’Orazio, colpo di scena: annullate le condanne di Fabio Sante Mostacci e Mirko Caniglia

    211 shares
    Share 84 Tweet 53

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication