MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La patata del Fucino IgP protagonista a Linea Verde Explora e su Radio 2

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
17 Febbraio 2022
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

27 Novembre 2025

Orsi e salvaguardia dei frutteti, dalla Regione oltre 142mila euro al Comune di Morino

27 Novembre 2025

Celano. Nella puntata del 19 febbraio prossimo a Linea Verde Explora, il nuovo programma di RAI 1, sarà protagonista la Patata del Fucino IGP con il suo territorio di produzione, nell’Abruzzo dei marsi, dove l’agricoltura regna regina. L’AMPP – Associazione Marsicana Produttori Patate e il Consorzio di Tutela Patata del Fucino IGP mettono a segno un altro risultato a favore dell’azione che da anni svolgono sinergicamente per la promozione del prodotto che più di tutti rappresenta il Fucino.

Questa terra ricca di storia, resa fertile grazie al prosciugamento dell’omonimo lago che un tempo rendeva difficile e impoveriva la vita degli abitanti del luogo, sarà al centro della narrazione dei conduttori del programma, Federico Quaranta e Angela Rafanelli, alla scoperta di un’eccellenza locale che regala scenari ineguagliabili popolati di storie uniche di uomini e donne che amano la loro terra e tutto ciò che è legato alla tutela dell’ambiente, dell’ecosostenibilità e dell’innovazione tecnologica.

“Un messaggio che avrà la sua eco anche sulla trasmissione Decanter di Radio 2, sempre nella stessa giornata”, sottolinea con soddisfazione Rodolfo Di Pasquale Presidente AMPP, mentre il direttore del Consorzio di Tutela della Patata IGP, Mario Nucci, ribadisce il valore del brand, in chiave di marketing, come volano di promozione del territorio in tutti i suoi ambiti: economico, culturale e turistico.

In tutto questo naturalmente gioca un ruolo importante la Regione Abruzzo che sostiene, con i contributi del PSR 2014/2020, il lavoro che faticosamente le organizzazioni portano avanti a tutela dei produttori che, con il loro impegno, garantiscono la conservazione e lo sviluppo delle coltivazioni locali. Di quel Made In Italy tanto prezioso per la nostra economia. È l’origine che fa la differenza, proprio come recita il claim di campagna della Patata del Fucino IGP.

Next Post

Morte del soccorritore Ventimiglia, l'assessore Liris: "Una vita per il prossimo, giornata triste per l'Abruzzo"

Notizie più lette

  • Giallo nel Fucino, uomo trovato senza vita in un casolare: indagini in corso

    598 shares
    Share 239 Tweet 150
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    300 shares
    Share 120 Tweet 75
  • Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Raid notturno ad Avezzano, doppia spaccata in centro sabato: fermati gli autori

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Spazio rinnovato, stessa anima artigianale: il nuovo capitolo de La Fraiola

    146 shares
    Share 58 Tweet 37

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication