MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La “Passione” di Cesare Borsa musicata dal maestro Pierpaolo Battista (video)

Francesco Proia di Francesco Proia
28 Marzo 2021
A A
49
Condivisioni
971
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il celebre pittore marsicano Cesare Borsa concepisce, nella piena maturità, un’opera sui Misteri del Rosario, destinata, come gli affreschi nelle cattedrali medioevali, a raggiungere anche chi non conosce la Buona Novella.

Space Camp: dai banchi alle stelle, consegnati i diplomi ai ragazzi del Majorana da Telespazio

19 Novembre 2025

Marsica protagonista del raccolto 2025, patate di qualità tra innovazione e tradizione: “Potatoes Forever!”

19 Novembre 2025

L’intento è, etimologicamente, evangelico. La malattia e la morte dell’autore fanno sì che vengano realizzati solamente i cinque misteri dolorosi. La peculiarità di queste tele è che i personaggi vi compaiono, salvo poche eccezioni, privi dei tratti distintivi del volto. I quadri sono stati esposti, l’uno dopo l’altro, nella cripta di Don Orione e hanno ispirato la lectio divina di Don Vittorio Quaranta, che ha scandito le settimane della Quaresima.

Venerdì scorso ha avuto luogo l’ultimo evento di questo percorso, che prevedeva l’esposizione dei cinque quadri e la lettura dei misteri da parte della professoressa Emanuela Mastroddi, con brani eseguiti dal No Smoke Gospel Chorus del professor Pietro Bontempi e dal maestro Pierpaolo Battista.

Oggi invece viene rilasciato un bellissimo video, che potete vedere di seguito, dove alle immagini dei Misteri Dolorosi accompagna le note di Ὁ δαίμων (il demone), brano strumentale composto dal maestro Battista. Il demone, nella cultura greca, è un’entità che afferisce alla sfera del sacro e partecipa del divino e dell’umano; declinato nel singolo individuo, ne incarna il destino. Le sonorità della chitarra, in linea con tale complessità di visione, vengono sperimentate nelle loro molteplici potenzialità espressive e ritmiche, con un finale sospeso che invita all’ascolto in loop. Alla musica sono stati accostati passi evangelici e liturgici, nonché un tributo a chi, spogliato del nome e della dignità come Cristo, ha adempiuto al proprio δαίμων doloroso subendo la barbarie dei suoi aguzzini. Nella sequenza conclusiva, il maestro interpreta l’ultima strofa del Testamento di Tito di Fabrizio De André, nella quale il buon ladrone accoglie il comandamento nuovo “Ama il prossimo tuo come te stesso”. Di seguito il video

https://www.youtube.com/watch?v=ODrdqVdymeo

Next Post

La riserva Grotte di Luppa, tra il mistero della natura e il silenzio incontaminato

Notizie più lette

  • Settantaquattrenne investito nella zona nord di Avezzano: è in codice rosso

    362 shares
    Share 145 Tweet 91
  • Cocaina sotto i sedili, assolto il passeggero: non sapeva della droga

    101 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Sicurezza stradale, al via i lavori da 625mila euro sulla Tiburtina: nel territorio di Carsoli

    96 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    88 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Magrebino ruba una bici in piazza Cavour: residenti inseguono il ladro e recuperano il mezzo

    110 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication