MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La parrocchia di Cappelle dei Marsi si prepara ad accogliere la Madonna di Loreto

Redazione Attualità di Redazione Attualità
19 Novembre 2016
A A
47
Condivisioni
946
Visite
FacebookWhatsapp

Entusiasmo popolare nel Giro d’Italia, gli striscioni iconici “Si voluto la bicicletta…’mo pedala”

16 Maggio 2025

Successo per la presentazione del romanzo “L’ultima transumanza” di Ernesto Seritti al “Torlonia”

16 Maggio 2025

santa-casa-di-loretoScurcola Marsicana. Ancora una volta la parrocchia di San Nicola di Bari in Cappelle dei Marsi organizza giorni intensi di forte spiritualità con impronta Mariana. Da domani la parrocchia ospiterà l’immagine pellegrina della Madonna di Loreto.
Il Santuario di Loreto conserva infatti, dal XIII sec. la casa nazaretana della Madonna, la cui tradizione è oggi comprovata dalle ricerche storiche e archeologiche. La dimora terrena di Maria a Nazaret era costituita da due parti: da una Grotta scavata nella roccia, tuttora venerata nella basilica dell’Annunciazione a Nazaret, e da una camera in muratura antistante, composta da tre pareti di pietre poste a chiusura della grotta. Nel 1291 le pareti in muratura della casa della Madonna furono trasportate “per ministero angelico”, prima in Illiria (a Tersatto, nell’odierna Croazia) e poi nel territorio di Loreto la notte tra il 9 e il 10 dicembre 1294.
La Santa Casa, nel suo nucleo originario è costituita solo da tre pareti perché la parte orientale, ove sorge l’altare, era aperta verso la Grotta. Le tre pareti originarie – senza fondamenta proprie e poggianti su un’antica via – si innalzano da terra per tre metri appena.
La statua della Vergine col Bambino, in legno di cedro del Libano, sostituisce quella del sec. XIV, distrutta da un incendio nel 1921. Una copia fedele di questa ulitizzata per la peregrinatio Mariae verrà quindi ospitata a Cappelle dei Marsi in questa settimana che precede l’inizio del Tempo liturgico dell’Avvento.
Domenica 20 alle ore 10:30 nel piazzale retrostante la chiesa i fedeli e i bambini accoglieranno la venerata immagine della madonna e processionalmente la accompagneranno in chiesa dove, alle ore 11:00 il Vescovo dei Marsi, Mons. Pietro Santoro, presiederà il solenne pontificale.
Nel pomeriggio, alle ore 17:30, un concerto di canto lirico dal titolo “il Saluto Angelico nel canto” è stato organizzato al fine di spiegare la bellezza della preghiera dell’Ave Maria nella storia del Canto e della Musica. La Santa Casa di Loreto è infatti il luogo dove come ci racconta l’evangelista Luca, avvenne l’annuncio dell’Angelo a Maria e il mistero dell’incarnazione del Verbo di Dio.
Durante la settimana, l’immagine della Madonna farà visita nelle case degli anziani e degli ammalati e ogni pomeriggio ci sarà la possibilità di pregare in modo solenne il Santo Rosario seguito sempre dalla Celebrazione dell’Eucarestia.
Giovedì 24 alle ore 21:00 si terrà un interessante incontro sulla storia e la tradizione della Santa Casa di Loreto. Il mistero del trasporto angelico e la recente tradizione dell’ipotesi crociata, teorie contrastanti che verranno spiegate anche attraverso la proiezione di un video, verranno poste a confronto per illustrare il mistero di queste tre pareti che da Nazaret sono giunte in Italia.
Nel pomeriggio di venerdì 25 l’immagine della Madonna verrà trasportata nel Piccolo Santuario dedicato proprio al titolo della Madonna di Loreto presso Borgo Incile. Questa piccola chiesa fu costruita 53 anni fa all’Arma dell’aeronautica che invoca appunto la Madonna di Loreto come sua Patrona. Alle ore 16:30 l’immagine della Madonna si muoverà da Cappelle per giungere alle 17:00 presso Borgo Incile. Poi la preghiera del Santo Rosario meditato cui seguirà la Santa Messa solenne.
Sabato 26 a conclusione della settimana Mariana presiederà la santa Messa solenne don Emidio Cerasani, novello sacerdote della Diocesi dei Marsi.
Domenica 27 i parrocchiani di Cappelle con un pellegrinaggio organizzato, ricondurranno lì’immagine pellegrina presso il Santuario Lauretano dove saranno ricevuti eccezionalmente anche dell’Arcivescovo prelato di Loreto, Mons. Tonucci.

Next Post

Nessun colpevole per la morte del bidello Pirolo, per il giudice fu solo un caso accidentale

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    1075 shares
    Share 430 Tweet 269
  • Morte di Collinzio D’Orazio, colpo di scena: annullate le condanne di Fabio Sante Mostacci e Mirko Caniglia

    198 shares
    Share 79 Tweet 50
  • Venerdì rosa nella Marsica: è il giorno del Giro d’Italia, info e curiosità

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • Oggi la tappa Celano-Tagliacozzo del Giro E-bike: E due agenti marsicani sono in prima linea per la sicurezza

    89 shares
    Share 36 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication