MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La pandemia non ferma la vendemmia: l’antica tradizione più forte della crisi sanitaria

Redazione Centrale di Redazione Centrale
14 Ottobre 2020
A A
48
Condivisioni
955
Visite
FacebookWhatsapp


Avezzano. Nonostante le difficoltà avute per tutta la prima metà dell’anno, per l’Italia la vendemmia 2020 è stata comunque un successo. Impossibile, infatti, non tenere in considerazione il grande ostacolo che ha rischiato di mandare al tappeto la produzione del vino degli ultimi dodici mesi e che, al netto dell’inevitabile spavento circa gli scenari che avrebbero potuto presentarsi, non ha intaccato più di tanto il risultato finale che resta dunque ottimo.

Come riportato dal Sole 24 Ore, la produzione di vino è stimata attorno ai 47,2 milioni di ettolitri, circa l’1% in meno rispetto allo scorso anno. La pandemia non ha fatto scendere dal gradino più alto del podio l’Italia che resta ancora il principale produttore al mondo (come quantità). Quest’annata sarà forse ricordata anche per la qualità ottima del prodotto finale e non solamente per l’emergenza sanitaria, visto che le condizioni climatiche (almeno quelle) sono state generalmente buone.

La Cantina del Fucino presenta la nuova linea di vini “Cunicoli”

29 Novembre 2023

Dall’uva al vino: gita scolastica per i piccoli alunni delle elementari nella Cantina del Fucino

13 Ottobre 2022

“L’andamento climatico dell’annata è stato positivo con un’elevata piovosità nei mesi di novembre e dicembre 2019 che ha consentito di ripristinare le riserve idriche mentre i mesi successivi sono proseguiti senza particolari criticità climatiche”, si legge sul prestigioso quotidiano.

In questi giorni anche la Cantina del Fucino, storica realtà vitivinicola marsicana con alle spalle più di sessanta anni di attività, è alle prese con la raccolta delle uve, definita da Lorenzo Savina come “non solo una tradizione di lungo corso, ma anche una giornata di festa“. I soci conferitori del territorio portano le loro uve e, al tempo stesso, condividono esperienze, pareri e riflessioni. Tanto sul passato quanto sul presente e sul futuro. Una tradizione che si rinnova di anno in anno e che mantiene vive le usanze del tempo che furono.

Stando ai primi rilevamenti e alle prime analisi degli ettolitri fin’ora immagazzinati l’Abruzzo dovrebbe far registrare un incremento del proprio “bottino”, passando dai 3.100 ettolitri dello scorso anno ai 3.400 di quello in itinere. Un 7% in più notevole, importante per la nostra regione e che fa bene sperare per gli anni a venire. Montepulciano, trebbiano, pecorino e cerasuolo continuano ad attirare l’attenzione da tutta Italia e tutto il mondo. Questo, la Cantina del Fucino, lo sa bene. D’altronde da sessant’anni crede nelle uve di questo bellissimo territorio.

Per info e contatti:

Pagina Facebook ufficiale: Cantina del Fucino

Sito ufficiale: www.cantinadelfucino.it

(#advertising)

 

1 di 19
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

13.

14.

15.

16.

17.

18.

19.

Tags: Cantina del Fucino
Next Post

Assembramenti sui mezzi pubblici, la denuncia di una mamma: i ragazzi non viaggiano in sicurezza

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    889 shares
    Share 356 Tweet 222
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    402 shares
    Share 161 Tweet 101
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    138 shares
    Share 55 Tweet 35
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • FdI difende Fracassi, accuse al sindaco Di Pangrazio: dichiarazioni scomposte

    102 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication