MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La notte di Natale il Signore è passato a Val de Varri. Il Vescovo: nessuno è la periferia di Dio

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
25 Dicembre 2013
A A
48
Condivisioni
962
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano città post apocalittica, iniziate le riprese del film di Ridley Scott (foto)

24 Maggio 2025

A Manoppello lo spettacolo Le grandi eroine della lirica, con il soprano Chiara Tarquini e il pianista Raffaele Di Berto

24 Maggio 2025

Sante Marie. La notte di Natale il Signore è passato per Val de Varri: “nessuno è la periferia di Dio”. Il vescovo dei Marsi, Pietro Santoro, ha trascorso la veglia natalizia tra i fedeli della piccola località di montagna, una frazione di Sante Marie, e ha celebrato l’eucarestia nella cappella del paese. Ha scelto un posto lontano, quest’anno, monsignor Pietro Santoro, per vivere l’incarnazione del Cristo. Curve e tornanti d’asfalto gelato, a mille metri di altitudine, alle falde di Monte Sant’Angelo non ahnno fermato il vescovo, in questi giorni alle prese con qualche problema di salute. Val de Varri, infatti, non è propriamente un luogo a portata di mano. La comunità religiosa, guidata da padre Matteo, si incontra in una piccola e accogliente chiesetta con il tetto in legno, che non è nemmeno parrocchia. Ma questo non ha impedito di vivere la Notte Santa all’insegna dei valori veri e fondamentali del Natale. I bambini che hanno letto le loro preghiere, gli anziani orgogliosi e increduli di avere il pastore della diocesi tra loro, le autorità in prima fila, il cagnolino in fondo alla chiesa e, soprattutto, lo Spirito di un Natale del cuore.
“Nella notte Santa”, ha detto il vescovo, “ognuno di noi deve prendere il suo posto dinanzi alla grotta e alla mangiatoia. Non importa come siamo arrivati a questa grotta, forse stanchi per aver girato a vuoto, forse delusi dalle aspettative. Non importa se abbiamo gli occhi appannati, che nei giorni precedenti hanno guardato dovunque. Oggi, in questa notte, dobbiamo guardare solo gli occhi di un bambino. Dio diventato carne, volto, parola. Dio venuto a rivelarci lo stupore che l’uomo è amato da Dio. La nostra professione diventa dilatazione del cuore. Il Natale del Signore”, ha aggiunto monsignor Santoro, “è la novità più sbalorditiva della storia del mondo, da vivere e studiare. Non da decantare come una favola che si spegne con le ultime luminarie artificiali. Ho chiesto a me è a voi la professione della fede perché oggi è in gioco la professione della fede. C’è una fede che cresce, si sviluppa perché ogni persona possa fare del Vangelo di Dio la mappa del suo percorso. Non si rimane fermi, dobbiamo scegliere di parlare la lingua di Gesù Cristo. Questa lingua si impara davanti alla mangiatoia di Bethlemme che è una stalla, il luogo scelto da Dio. Quella povertà e quell’abbandono che ebbe sulla Croce l’esplosione. Povertà che ebbe sulla croce l’estrema rivelazione”.
Per il vescovo Santoro, si tratta di una scelta che indica come in Cristo dobbiamo scegliere un mondo capovolto, un Dio che ai abbassa. Tutto cio ci fa dire “agisci anche tu”. Un mondo dove “le madri possano far succhiare ai loro figli il latte della tenerezza, perché c’è un mondo che li accoglie. Quando l’uomo diventera umano per potersi finalmnte dire figlio di Dio e fratelo degli uomini? Quando il messia sarà veramente arrivao per chi dice di credere in lui? Solo allora”, ha aggiunto Santoro, “avrà lo stesso cuore di Cristo, la stessa passione, la stessa lingua”.
Un augurio, quello del vescovo dei Marsi, che si colloca nella vera luce del Natale che non si compra. “Che ciascuno di noi”, ha concluso il vescovo, “possa prendere in baccio Gesù e dire: “a te affido i sensi del mio vivere, ti porterò davanti in ogni mio percorso”.
Erano presenti il sindaco e consigliere provinciale Lorenzo Berardinetti, il comandante dei carabinieri della compagnia di Tagliacozzo, Lorenzo Pecorella e l’assessore Anatolia Morelli.
La notte di Natale il Signore è passato per Val de Varri. “Trateniamolo, perché nessuno è la periferia di Dio, né l’altro deve essere mai periferia del prossimo”.

 

1 di 15
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

13.

14.

15.

Next Post

Le arti marziali arriva nelle scuole, prime lezioni alla Collodi - Marini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Violento schianto in via Roma, scooter finisce sotto un’auto

    463 shares
    Share 185 Tweet 116
  • Si lancia dalla finestra e fugge dai finanzieri, ricerche in corso a Canistro per un giovane del posto

    436 shares
    Share 174 Tweet 109
  • Beccato dai carabinieri forestali a raccogliere tartufi nel bosco di Aielli: maxi multa

    290 shares
    Share 116 Tweet 73
  • Avezzano e L’Aquila piangono la scomparsa del Luogotenente delle Fiamme gialle Antonio Tiburzi

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Riprese cinematografiche ad Avezzano, fino al 26 maggio modifiche alla viabilità: le info

    167 shares
    Share 67 Tweet 42

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication