MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“La Natura si fa cura”, il progetto Urban Nature 2024 fa tappa a Luco dei Marsi

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
1 Ottobre 2024
A A
65
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Luco dei Marsi. Per il primo anno, il progetto “Urban Nature 2024, La Natura si fa cura” del WWF Italia ha
fatto tappa nel comune di Luco dei Marsi grazie alla collaborazione instauratasi tra l’associazione
ambientalista e la locale sezione Avis comunale.

Il fine dell’iniziativa, che vedeva volontari attivi in oltre 1700 piazze italiane, era promuovere e raccogliere
fondi da destinare alla tutela della Natura attraverso la distribuzione di piantine Erica-Calluna, pianta fiorita
presente nel sottobosco di buona parte del territorio nazionale.
“Il valore simbolico di questa pianta”, spiega il presidente dell’Avis di Luco dei Marsi Fabrizio Salvati, “va ben
oltre il singolo gesto di solidarietà, dato che si tratta di una pianta che viene utilizzata per rivitalizzare i
luoghi colpiti da incendi ed è di fondamentale aiuto ad api ed insetti impollinatori che sono alla base dei
nostri ecosistemi”.

“LE APPASSIONATE” a Scanno con Ju Buk: la scrittura femminile al centro

6 Novembre 2025

Dialoghi Romantici: al Teatro Caniglia di Sulmona un viaggio musicale tra Schumann e Dvořák

6 Novembre 2025

“Urban Nature”, che giunge nel 2024 alla sua VIII edizione, è un’iniziativa promossa dal WWF per
sensibilizzare chi vive nelle città italiane su tematiche importanti, come il valore della natura e la necessità di
innovare il modo di pensare nel pianificare gli spazi urbani, riconoscendo la centralità degli ecosistemi e
delle reti ecologiche, con lo scopo di promuovere azioni virtuose da parte di amministratori, comunità,
cittadini, imprese, università e scuole, in modo che venga protetta ed incrementata anche la biodiversità nei
sistemi urbani.

“Tengo a ringraziare personalmente tutti i volontari intervenuti nei giorni di sabato 28 e domenica 29
settembre, così come la popolazione luchese che ha ben recepito l’iniziativa acquistando tutte le piantine
che ci erano state fornite.”

Next Post

Maxi tamponamento nel sottopasso di via Aquila ad Avezzano

Notizie più lette

  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    427 shares
    Share 171 Tweet 107
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    341 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    244 shares
    Share 98 Tweet 61
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    138 shares
    Share 55 Tweet 35
  • Eccellenza alla Sapienza: Roberta Alfidi si laurea con 110 e lode in scienze economiche

    95 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication