MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La musica contro la guerra, Viktoria Mullova al Teatro dei Marsi: “Sono ucraina per 3/4 e sono russa, è doloroso”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
21 Marzo 2022
A A
50
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Sono nata in Russia, le mie due nonne erano ucraine. Hanno vissuto 2 guerre mondiali, sono sopravvissute alla più grande carestia europea del XX secolo, all’occupazione tedesca dell’Ucraina, hanno avuto vite molto dure. Chi poteva pensare che un giorno questo paese sarebbe stato bombardato dall’esercito russo, uccidendo bambini innocenti e genitori a causa di un dittatore folle e manipolatore”.

Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

7 Novembre 2025

Trasacco aderisce alla campagna dell’ANTR per la donazione degli organi: “un gesto d’amore che può salvare vite”

7 Novembre 2025

Lo ha scritto qualche giorno fa su Instagram, la stella della musica classica Viktoria Mullova, attesa insieme a Misha Mullov Abbado al Teatro dei Marsi, giovedì 24 marzo, per una delle serate della stagione musicale organizzata dall’associazione Harmonia Novissima.

“Quando sono scappata dall’Unione Sovietica durante la Guerra Fredda, mi hanno chiamato “russa” e non ho mai pensato di correggerlo”, ha continuato l’artista, “sono ucraina per 3/4 ed è così doloroso vedere cosa sta succedendo al paese delle mie radici”.

 

“Viktoria Mullova è una stella della musica classica, tra le più grandi violiniste al mondo. Ha studiato alla Scuola Centrale di Musica e poi al Conservatorio di Mosca. Il suo straordinario talento si è imposto all’attenzione internazionale quando vinse, nel 1980, il 1° Premio al Concorso Sibelius di Helsinki e nel 1982 la Medaglia d’oro al Concorso Ciaikovskij. Nel 1983 fuggì dall’Unione Sovietica. Da allora ha suonato in tutto il mondo con le grandi orchestre, i più celebri direttori ed è stata, ed è, ospite di importanti Festival internazionali; i suoi violini sono uno Stradivari e un Guadagnini”, racconta il direttore artistico dell’associazione musicale, organizzatrice dell’evento.
“Misha Mullov-Abbado, figlio di  Viktoria e del compianto grande direttore d’orchestra e senatore a vita Claudio Abbado, vive a Londra ed è molto affermato sulla scena jazz britannica. Insieme Viktoria e Misha hanno realizzato un progetto stilisticamente contaminato e dal titolo bellissimo: “Music we Love”, La musica che amiamo, va da Johann Sebastian Bach al Brasile tradizionale di Tico-Tico, dalle composizioni originali di Misha al jazz di John Mc Laughlin, da Antonio Carlos Jobim a Schumann”.
Biglietti online (da 20 a 30 €) su www.diyticket.it
Info: 06.0406
Biglietto ridottissimo (€ 10 ) per gruppi, docenti e studenti di Conservatori, scuole di musica, teatro e danza: prenotazione 329.9283147 – 392.0482900

 

 

Next Post

Rugby, l'Isweb Avezzano centra il terzo successo consecutivo, Seritti: "orgoglioso dei ragazzi"

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    321 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    451 shares
    Share 180 Tweet 113

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication