MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La mostra “Sulle rive della memoria” sbarca al biblioteca nazionale di Roma

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
16 Marzo 2012
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Roma. “Sulle rive della memoria” è la mostra sulla storia della più imponente opera idraulica dell’Italia unita: il prosciugamento del Lago Fucino, avvenuto ad opera di Alessandro Torlonia nel 1877. Un’operazione centrale e determinante nella storia abruzzese che ha modificato per sempre l’economia e l’assetto geografico della Regione, rendendo oggi la Pianura del Fucino uno dei più importanti comprensori agricoli italiani. L’esposizione, che giunge a Roma dopo la sua prima installazione abruzzese presso il Musè (Nuovo Museo Paludi di Celano), ripercorre la storia di quello che fu il terzo lago italiano per estensione e dei plurisecolari tentativi di regimazione e prosciugamento. Reperti archeologici (che spaziano dall’epoca italico-romana al Medioevo), fotografie d’epoca e attuali, cartografie, rilievi, dipinti, cimeli e un video ne documentano con attenzione gli aspetti più significativi dal punto di vista storico e territoriale: dalla regimazione operata nel I sec. d.C. dall’Imperatore Claudio, ai tentativi di ripristino del collettore realizzato dai romani, dalla bonifica successiva al prosciugamento dei Torlonia, alla configurazione attuale. L’allestimento della Mostra, curata da Ezio Burri, prevede una suddivisione in tre parti: la fase antica della realizzazione dell’Emissario di Claudio, un collettore sotterraneo lungo quasi 6 km; i 15 secoli successivi alla ostruzione dell’emissario caratterizzati da una grande variabilità del lago dovuta all’irregolare apporto delle acque; infine la straordinaria avventura imprenditoriale del suo definitivo prosciugamento negli anni immediatamente post-unitari. La Mostra, promossa dalla Società Geografica Italiana e dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, sarà inaugurata e presentata venerdì 16 marzo 2012 alle ore 11.00 presso la Biblioteca Nazionale alla presenza di Gianni Letta. Interverranno il Presidente della Società Geografica Italiana, Franco Salvatori, Osvaldo Avallone, Direttore della Biblioteca Nazionale, Maurizio Fallace, Direttore generale per i Beni librari, gli Istituti culturali e il Diritto d’autore, Ezio Burri, Professore all’Università degli Studi dell’Aquila, Antonio Del Corvo, Presidente della Provincia dell’Aquila, Geltrude Di Matteo, Direttrice del Nuovo Museo Paludi di Celano, Fabrizio Magani, Direttore Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell’Abruzzo, e Giovanni Tavano, Amministratore delegato di Carsa edizioni.

Il materiale in Mostra proviene dai seguenti Archivi e Collezioni:
– Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Abruzzo
– Archivio di Stato dell’Aquila
– Archivio di Stato di Napoli
– Regione Abruzzo
– Comune di Luco dei Marsi
– Convento Frati Minori Santa Maria di Valle Verde
– Collezione Burri
– Collezioni Lombardi
– Collezioni Petroni

Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

15 Maggio 2025

Targa per Gian Mauro Fabrotta: la mamma, storica maestra Maddalena, dona la libreria alla scuola di Capistrello

15 Maggio 2025

fino al 28 aprile orario lun-ven. 10.00-18.00; sa 10.00-13.00

Next Post

Luco, colpo di scena nel caso di Youssef Bya, il barista scarcerato per un vizio di forma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    300 shares
    Share 120 Tweet 75
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    652 shares
    Share 261 Tweet 163
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    271 shares
    Share 108 Tweet 68
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Tappa del Giro d’Italia a Rocca di Mezzo: viabilità e limitazioni al traffico

    183 shares
    Share 73 Tweet 46

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication