MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La mostra “Sulle rive della memoria” sbarca al biblioteca nazionale di Roma

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
16 Marzo 2012
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Roma. “Sulle rive della memoria” è la mostra sulla storia della più imponente opera idraulica dell’Italia unita: il prosciugamento del Lago Fucino, avvenuto ad opera di Alessandro Torlonia nel 1877. Un’operazione centrale e determinante nella storia abruzzese che ha modificato per sempre l’economia e l’assetto geografico della Regione, rendendo oggi la Pianura del Fucino uno dei più importanti comprensori agricoli italiani. L’esposizione, che giunge a Roma dopo la sua prima installazione abruzzese presso il Musè (Nuovo Museo Paludi di Celano), ripercorre la storia di quello che fu il terzo lago italiano per estensione e dei plurisecolari tentativi di regimazione e prosciugamento. Reperti archeologici (che spaziano dall’epoca italico-romana al Medioevo), fotografie d’epoca e attuali, cartografie, rilievi, dipinti, cimeli e un video ne documentano con attenzione gli aspetti più significativi dal punto di vista storico e territoriale: dalla regimazione operata nel I sec. d.C. dall’Imperatore Claudio, ai tentativi di ripristino del collettore realizzato dai romani, dalla bonifica successiva al prosciugamento dei Torlonia, alla configurazione attuale. L’allestimento della Mostra, curata da Ezio Burri, prevede una suddivisione in tre parti: la fase antica della realizzazione dell’Emissario di Claudio, un collettore sotterraneo lungo quasi 6 km; i 15 secoli successivi alla ostruzione dell’emissario caratterizzati da una grande variabilità del lago dovuta all’irregolare apporto delle acque; infine la straordinaria avventura imprenditoriale del suo definitivo prosciugamento negli anni immediatamente post-unitari. La Mostra, promossa dalla Società Geografica Italiana e dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, sarà inaugurata e presentata venerdì 16 marzo 2012 alle ore 11.00 presso la Biblioteca Nazionale alla presenza di Gianni Letta. Interverranno il Presidente della Società Geografica Italiana, Franco Salvatori, Osvaldo Avallone, Direttore della Biblioteca Nazionale, Maurizio Fallace, Direttore generale per i Beni librari, gli Istituti culturali e il Diritto d’autore, Ezio Burri, Professore all’Università degli Studi dell’Aquila, Antonio Del Corvo, Presidente della Provincia dell’Aquila, Geltrude Di Matteo, Direttrice del Nuovo Museo Paludi di Celano, Fabrizio Magani, Direttore Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell’Abruzzo, e Giovanni Tavano, Amministratore delegato di Carsa edizioni.

Il materiale in Mostra proviene dai seguenti Archivi e Collezioni:
– Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Abruzzo
– Archivio di Stato dell’Aquila
– Archivio di Stato di Napoli
– Regione Abruzzo
– Comune di Luco dei Marsi
– Convento Frati Minori Santa Maria di Valle Verde
– Collezione Burri
– Collezioni Lombardi
– Collezioni Petroni

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

fino al 28 aprile orario lun-ven. 10.00-18.00; sa 10.00-13.00

Next Post

Luco, colpo di scena nel caso di Youssef Bya, il barista scarcerato per un vizio di forma

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    339 shares
    Share 136 Tweet 85
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    401 shares
    Share 160 Tweet 100

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication