MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“La moglie del fascista”, ad Avezzano la presentazione del libro di Roberta De Santis

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
29 Maggio 2025
A A
125
Condivisioni
2.5k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “La moglie del fascista”, ad Avezzano la presentazione del libro di Roberta De Santis: appuntamento il 14 giugno alle 17 nella sala Irti.

L’autrice racconta la trama: “Siamo nel 1927. Ci troviamo ad Avezzano città in piena ricostruzione. È la storia di Francesca 15 anni che si avvicina al fascismo con la speranza nel cuore di poter cambiare la sua vita. Viene notata dal podestà di Avezzano che comincerà a corteggiarla. Francesca vede in questo incontro un sussurro del destino. Eppure mentre si avvicina al cuore del fascismo ne conoscerà anche la natura violenta”. Ha spiegato Roberta De Santis.

Il premio Oscar Nicola Piovani al Festival AdArte di Celano

4 Agosto 2025

Imposta di soggiorno Abruzzo, dati Mef, Banca d’Italia e Istat: ricavi giù per Ovindoli e Pescasseroli

4 Agosto 2025

“Non sono una storica, mi sono avvicinata alla storia leggendo. Molte cose sono vere, ad esempio Avezzano, la città in cui vivo e sono nata,  la storia del terremoto del 1915, gli edifici di cui parlo ricostruiti proprio lungo l’arco di tempo 1927 1935, arco di tempo in cui si svolge il romanzo, il periodo storico e i fatti di Mussolini in sottofondo. Ritengo che mantenere viva la nostra memoria storica sia indispensabile per un buon futuro e il per futuro di ciascuno di noi. Per questo ho scelto di scrivere questo romanzo e scrivendo mi sono resa conto che non potevo scegliere altra famiglia che la mia, la famiglia dei miei nonni materni, la famiglia Di Matteo, e ho scelto di dare al ribelle della storia il cognome di mio padre, il mio cognome. Ho reso mio nonno un podestà e mia nonna la protagonista,  la moglie del podestà. Chiaramente mio nonno non è mai stato un podestà e di conseguenza nonna non è mai stata la moglie del podestà di Avezzano.  Ma sono stati a modo loro dei piccoli eroi.  Il ventennio è pieno di piccoli eroi. La famiglia di mia nonna non ha avuto remore a prendere in casa un fuggitivo tedesco in quel tempo, mettendo in pericolo l’intera famiglia. Ci sono centinaia di testimonianze circa i rifugiati nascosti in famiglie nell’intera Marsica.  Centinaia di testimonianze di persone coraggiose, impavide, incuranti della fame, della povertà, dei fascisti, della guerra. E sono orgogliosa che la mia famiglia abbia fatto parte di quelle centinaia di persone. Se solo questo libro lascerà una scintilla di quel coraggio, avrà raggiunto il suo scopo”.

 

Next Post

Bando regionale ANTR sulla donazione degli organi, l'avezzanese Martina Cardarelli si aggiudica il terzo posto

Notizie più lette

  • Tentato omicidio del nipote, lo zio aggredito con uno sgabello dalla furia del 35enne

    439 shares
    Share 176 Tweet 110
  • Accoltella il nipote tossicodipendente violento, è grave: riflettori su un caso sociale fuori controllo

    747 shares
    Share 299 Tweet 187
  • Notti bianche: continua l’estate avezzanese con una settimana ricca di appuntamenti

    106 shares
    Share 42 Tweet 27
  • Camminata narrante di solidarietà nel borgo antico di Tagliacozzo

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Soggiorno benessere per gli over 60: successo per l’iniziativa del Comune di Avezzano

    340 shares
    Share 136 Tweet 85

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication