MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La memoria contadina sfila a Marsicaland con i trattori di Fabrizio Calvisi

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
15 Settembre 2025
A A
59
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La memoria contadina è tornata protagonista nella giornata conclusiva di Marsicaland, grazie a Fabrizio Calvisi, storico agricoltore marsicano che ha portato in sfilata due trattori degli anni ’50 appartenuti al nonno e al padre.

L’emozione è stata forte quando uno dei mezzi, un modello del 1950, è stato messo in moto. “Per me è una grande gioia poter ridare vita a questi trattori” ha raccontato Fabrizio, “sono ricordi di famiglia, legati a mio padre e a mio nonno. Custodisco questi macchinari con orgoglio e poterli condividere in un’occasione come Marsicaland significa tenere viva la nostra storia agricola”.

No alla captazione a monte dell’acqua del Giovenco, Scamolla: incontro in Regione

15 Settembre 2025

Scuola dell’infanzia di Villa San Sebastiano, l’anno scolastico inizia con l’inaugurazione del nuovo parco giochi

15 Settembre 2025

I trattori esposti, risalenti al periodo tra il 1950 e il 1957, originariamente montavano ruote in ferro, poi sostituite con quelle in gomma per facilitarne l’utilizzo su strada. Ma il patrimonio custodito da Calvisi non si limita ai mezzi, nella sua collezione figurano anche numerose attrezzature d’epoca per la trebbiatura e per i lavori agricoli di un tempo.

Durante l’accensione del mezzo, l’agricoltore ha illustrato con precisione alcuni dettagli tecnici, mostrando la puleggia legata al volano, che nei vecchi trattori serviva a trasmettere potenza ai macchinari stazionari, come le trebbiatrici. “Questa era la forza del trattore” ha spiegato, “permetteva di far funzionare la trebbia per separare il grano, un lavoro che oggi sembra lontanissimo ma che era la normalità per le nostre campagne”.

Altro elemento centrale è la cosiddetta “testa calda”, un sistema di accensione in cui l’iniettore spruzzava gasolio nella calotta di metallo per creare la compressione necessaria. “Ogni volta che lo metto in moto” ha aggiunto Calvisi, “mi sembra di rivedere mio nonno mentre lavorava nei campi. È una parte di me e della mia famiglia che non voglio vada perduta”.

Un momento di grande valore simbolico che ha riportato alla luce le radici dell’agricoltura marsicana. “Devo dire grazie all’amministrazione comunale e al sindaco Giovanni Di Pangrazio per avermi dato la possibilità di mostrare questi trattori” ha concluso Fabrizio, “perché senza occasioni come queste la memoria rischia di spegnersi”.

Notizie più lette

  • Avezzano in lutto per la scomparsa di Franco Genovesi

    313 shares
    Share 125 Tweet 78
  • Successo a Marsicaland per il Corteo dei Marsi: in 350 raccontano la storia del Fucino [FOTO]

    138 shares
    Share 55 Tweet 35
  • Molestata all’uscita della scuola da un 40enne, minorenne baciata e rapinata ad Avezzano

    453 shares
    Share 181 Tweet 113
  • Trovato un telefonino nascosto all’interno del carcere di Avezzano: stretta sui controlli

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • “Mi ha fatto saltare la dentiera”, madre denuncia: io e mio figlio aggrediti a Celano

    542 shares
    Share 217 Tweet 136

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication