MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La maxi condotta idrica che attraversa il Fucino dovrà essere rimossa, decisione del Consiglio di Stato

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
16 Aprile 2019
A A
48
Condivisioni
951
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La mega condotta che attraversa il Fucino dovrà essere rimossa. E’ quanto stabilito  dal Consiglio di Stato che ha posto fine all’annosa vicenda della tubazione    tra San Benedetto e Collarmele, dalla ditta Lago D’Oro, l’azienda campana arrivata nella Marsica diversi anni fa e oggi proprietaria di circa  70 ettari di terreni. E’ stata realizzata sotto i terreni di numerose aziende agricole. Dopo un lungo contenzioso che aveva coinvolto privati e ed enti, il  I giudici della suprema assise amministrativa hanno  decretato che l’opera è abusiva e va rimossa, come   intimato alla società dal Comune di Collarmele con un’ordinanza del maggio 2015. Il Tar dell’Aquila aveva già rigettato il ricorso presentato dalla società agricola  con una sentenza pubblicata l’anno scorso,  contro la quale era stato presentato appello. Ora è stato respinto dal Consiglio di Stato. In tutte le fasi del processo amministrativo il Comune di Collarmele è stato assistito dall’avvocato Herbert Simone, le cui argomentazioni difensive sono state pienamente accolte nei due gradi di giudizio.

Il  Collegio giudicante  non solo ha confermato la condanna della ditta ricorrente alle spese legali stabilite dal Tar dell’Aquila  nei riguardi del Comune  e di uno dei proprietari dei terreni, assistito dagli  avvocati Salvatore Braghini e Renzo Lancia, ma ha anche condannato la società al pagamento delle spese di lite.

Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

10 Maggio 2025

A Tagliacozzo al via l’attesa “Notte rosa”: domani una domenica tra sport e cultura

10 Maggio 2025

L’imponente opera idraulica aveva destato allarme sociale tra i proprietari dei terreni, che si erano rivolti alle forze dell’ordine appena scoperto l’interramento, tanto da proporre ricorso  al Tribunale di Avezzano perché si erano sentiti defraudati dei propri terreni, fino a presentare  un esposto alla Procura della Repubblica. La ditta campana era stata rinviata a giudizio per Il reato di invasione di terreni ed era stato avviato un  processo davanti al Giudice di Pace di Pescina, di cui si attende l’esito.

Non sono mancati i colpi di scena. Il servizio tecnico del Comune, nell’ordinanza di demolizione, aveva richiamato il verbale della Polizia municipale del maggio 2015, con il quale era stata evidenziata l’avvenuta esecuzione abusiva dell’impianto di irrigazione interrato su terreni privati, oltre all’attraversamento della strada comunale Spineto. Il Comune aveva evidenziato che al di sotto della strada, nel punto di attraversamento dell’impianto, transitano alcuni sottoservizi di interesse pubblico (condotta del gas metano e linea elettrica di media tensione).

La difesa di Lago d’Oro nell’appello aveva sottolineato che quello non era  un  attraversamento ma solo l’inserimento di un tubo in pvc nel vecchio tubo in ferro dell’impianto interrato, già tollerato in precedenza dai proprietari. Questa tesi non è stata accolta dal  Consiglio di Stato, secondo cui “dagli atti risulta in maniera attendibile che la società  ha realizzato un impianto  irriguo nuovo sotterrato, certamente senza alcun titolo edilizio, con l’attraversamento della strada comunale Spineto e di fondi di proprietà di terzi, senza l’assenso dei privati e senza che sia stata domandata l’autorizzazione all’Amministrazione”.

Soddisfazione hanno espresso i legali dei proprietari, in quanto la sentenza del Consiglio di Stato recepisce l’istruttoria compiuta nella causa dagli stessi intentata avanti al Tribunale di Avezzano, tanto che – evidenziano gli avvocati Salvatore Braghini e Renzo Lancia – il Collegio di Palazzo Spada riconosce che “l’ordinanza del Tribunale di Avezzano del 13.7.2015 concorre a smentire la tesi attorea dell’inserzione di un tubo di pvc all’interno di un vecchio tubo di metallo preesistente…, a differenza di quanto sostiene l’appellante, dall’esame della sentenza del Tribunale di Avezzano n. 388 del 2018 non risulta affermato in alcun modo che i lavori eseguiti dalla società siano consistiti nel semplice ripristino di una condotta preesistente”.

Next Post
Galilei-scuola-avezzano

Giovani, scuola e lavoro: una scelta per il futuro

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    528 shares
    Share 211 Tweet 132
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    475 shares
    Share 190 Tweet 119
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    275 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    181 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Nuovo incidente sulla Tiburtina Valeria a Sante Marie: motociclista ferito e trasportato in eliambulanza (foto)

    173 shares
    Share 69 Tweet 43

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication