MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La Marsica si stringe con un abbraccio a Spallone, in centinaia ai funerali a Lecce

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
17 Maggio 2013
A A
63
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

14 Maggio 2025

Una settimana di sport, fede e comunità: a Ortucchio il Giubileo dello sport 2025

14 Maggio 2025

Avezzano. Qualche sorriso, gli occhi velati e poi la voglia di raccontare episodi e massime del professore. La Marsica ha voluto salutare così ieri lo storico sindaco Mario Spallone che si è spento all’età di 96 anni. Aveva sempre annunciato che lui voleva arrivare a 100 anni più iva, eppure non ce l’ha fatta. La fascia tricolore, che nel tempo sembrava quasi esserglisi cucita addosso, non se l’è tolta neanche ieri, mentre tutta la Marsica accorreva per salutarlo. Per il suo passaggio all’aldilà i figli Marcello, Alfredo e Giancarlo hanno voluto che avesse accanto tre simboli un rosario rosso, la fascia tricolore e un’immagine sacra di Padre Pio. Dopo il saluto di Avezzano il professore è arrivato a Lecce. Gli amici di sempre, con i bastoni e l’andamento tremolante, sono saliti scalino dopo scalino fino alla sala consiliare dove era stata allestita la camera ardente, proprio come lui aveva chiesto. Contornato da centinaia di rose rosse e da una grande corona d’alloro inviata dall’unione commerciale della Russia lo storico sindaco ha accolto gli amici, gli amministratori, le donne che lo seguivano nei suoi soggiorni a Lecce e anche tanti giovani. Intorno a lui le operatrici sanitarie di villa Luana commosse per la perdita di quello che consideravano un padre. Alle 15 il suono della banda e un lunghissimo e caloroso applauso ha accompagnato dal Comune fino alla chiesa la salma del professore per l’ultimo saluto. “Quando mi ha chiamato la nipote per andare a dare la benedizione alla clinica dove stava morendo ho visto accanto a lui una piccola immagine di Padre Pio e voglio immaginare che l’abbia abbracciato insieme alla moglie Luana”, ha ricordato monsignor Giovanni D’Ercole, vescovo ausiliare dell’Aquila e grande amico di Spallone, “immagino che da lassú ci stia vedendo perché chi è morto resta con noi ma rimane invisibile. Il corpo si disfà ma l’animo resta. É così pensiamo molto a curare il corpo che poi ci abbandona. Nel momento in cui salutiamo Mario vorrei esprimere l’ammirazione per un uomo che era un comunista convinto ma amava l’umanità. Il cristianesimo non è solo parole ma si esprime in fatti. Quando qualcuno muore la sua parola vale ancora di più. Quando siamo sulla terra le nostre parole si mescolano, ma quando uno muore ci trasmette il senso vero della vita. Ciò che resta di noi non è quello che abbiamo detto o fatto, ma l’amore che abbiamo distribuito. Ogni volta che accompagniamo qualcuno e gli diamo l’ultimo saluto dobbiamo imparare che l’amore da sostanza alla vita. Senza Dio non si può conoscere il senso vero della vita. Meno contiamo agli occhi ella gente e più continuiamo agli occhi di Dio. Parlai a Mario di una donna che aveva una situazione particolare e la sua risposta fu che avrebbe fatto di tutto. Quando una figura istituzionale la si riveste di amore e senso civico, ma quando la si riveste dell’amore di Dio”. Hanno voluto ricordare il professore anche i figli, il giovane Omar Favoriti che ha parlato di lui come di un maestro, e poi il suo erede Gianluca De Angelis, sindaco di Gioia. In corteo, poi, Spallone è stato accompagnato al cimitero dove è stato sepolto accanto all’amata moglie Luana. A sancire una lunga storia d’amore la lapide che il professore aveva fatto incidere 30 anni fa quando morì la sua compagna di vita custodendola poi sotto il suo letto fino al giorno della morte.  “l’11 – 7 – 1983 una parte di me stesso si è fermato. Ora è tutto finalmente fermo e sono con la mia Luana. Mario Spallone n.22-10-1917 m.15-05-2013”.

 

1 di 12
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

Next Post

Lupo strangolato da una trappola d'acciaio, caccia ai bracconieri. Aperta un'inchiesta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    470 shares
    Share 188 Tweet 118
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    248 shares
    Share 99 Tweet 62
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    310 shares
    Share 124 Tweet 78
  • Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    338 shares
    Share 135 Tweet 85

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication