MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La Marsica si prepara a celebrare l’anniversario della Liberazione: tanti gli eventi e le commemorazioni

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
24 Aprile 2024
A A
82
Condivisioni
1.6k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La Marsica si prepara a celebrare il 25 aprile: tanti eventi e commemorazioni per il 79esimo anniversario della Liberazione che verrà celebrato in diversi comuni del territorio.

 

Oltre sedici milioni per la messa in sicurezza delle strade della provincia dell’Aquila

12 Maggio 2025

Cucciolo di orso salvato dai guardiaparco: ora è al sicuro nel centro del parco di Pescasseroli

11 Maggio 2025

Ad Avezzano cerimonia ufficiale vicino la chiesa Santa Maria Goretti e la tradizionale Fiera in centro città. Una giornata densa e intensa ad Avezzano per la ricorrenza del “25 Aprile”, Festa della Liberazione dall’occupazione nazista nella Seconda Guerra Mondiale e che portò anche alla fine della dittatura fascista e il ritorno alla libertà.
Nella giornata in cui si festeggia in pratica il ritorno della pace e alla democrazia, Avezzano, come ormai tradizione, vedrà due momenti distinti, ma contrassegnati entrambi dalla partecipazione dei cittadini. Al mattino, infatti, si terrà la celebrazione ufficiale che vedrà i rappresentanti delle istituzioni civili, militari e religiose ricordare questa ricorrenza e coloro i quali, in ogni modo, contribuirono a ristabilire pace e libertà per tutti gli italiani. Di seguito il programma della manifestazione ufficiale.

PROGRAMMA
– Ore 10.00 – Raduno Autorità Civili, Militari, Religiose, rappresentanti dei Corpi di Polizia, Vigili del Fuoco, Associazioni d’Arma e di Volontariato in via Generale Antonio Gandin.
– Ore 10.30 Onori al Generale Antonio GANDIN (MOVM) e ai Martiri di Cefalonia. Il corteo si dirigerà su via Don Minzoni fino alla piazza antistante la chiesa della Madonna del Passo.
– Deposizione della corona d’alloro al Monumento all’Alpino – Alzabandiera – Deposizione della corona d’alloro al Monumento alla “Libertà di tutti i popoli”. Interventi del presidente di Assoarma, del Vescovo dei Marsi e del Sindaco della Città. A partire dalle 8, poi, nel centro cittadino, si terrà la tradizionale “Fiera del 25 Aprile”, organizzata dal Comune di Avezzano con le associazioni dei commercianti, che andrà avanti
fino alle 20.

 

La Fiera si estenderà su un percorso posto su Via Corradini (da Via Garibaldi fino all’istituto Don Orione), Via Mazzini (da Piazza della Repubblica fino a Via Bagnoli), Via Pagani (fino a Via Bagnoli), Piazza della Repubblica, Corso della Libertà (da Via Corradini fino a Via Bagnoli) e Via Fontana. Gli espositori presenti, delle più svariate tipologie merceologiche, saranno circa 130 dislocati sull’intera area espositiva. Tre gli eventi collaterali e precisamente lo “Street Food” su Via Cataldi, lo Spazio Artigianato in un’area fra Via Marconi, Via Fontana e Via Corradini e 8 espositori di prodotti tipici che saranno presenti nella zona di Via Fontana. L’area food, come sempre, sarà presente su Piazza della Repubblica, mentre nel largo antistante la scuola Mazzini saranno posizionati 9 bagni chimici, dei quali 1 per i disabili. Sarano installate sei isole ecologiche e contenitori appositi per la raccolta dei rifiuti organici. L’area della Fiera sarà delimitata con 9 vele e l’utilizzo di new jersey. Per garantire la sicurezza di commercianti e visitatori, sarà in funzione una squadra antincendio di pronto intervento, e un’ambulanza attrezzata sarà presente per tutta la durata della manifestazione all’angolo fra Via Marconi e Via Fontana. Gli espositori potranno accedere all’area fieristica a partire dalle 7, mentre l’apertura la pubblico è prevista per le 8. Chiusura al pubblico per le 20, mentre gli espositori avranno tempo fino alle 22 per rimuovere i loro stand e riconsegnare l’area completamente libera e sgombera. “Mi auguro che questa importante giornata – commenta brevemente l’assessore al commercio Pierluigi Di Stefano – sia un momento di celebrazione e ricordo da una parte, ma anche di svago, partecipazione e serenità per tutti dall’altro. Ricordare un momento storico rilevante per tutti noi – conclude -, promuovendo la partecipazione collettiva dei cittadini è uno degli obiettivi dell’Amministrazione”.

 

A Tagliacozzo alle 16.45 il raduno dei partecipanti nell’atrio del Municipio: alle 17 partirà il corteo diretto al Monumento ai Caduti. Alle 17.10 la cerimonia commemorativa, saluti del sindaco Vincenzo Giovagnorio, a seguire il discorso del professore Emanuele Nicolini, amministratore emerito della città. Preghiera e benedizione finale da parte del parroco, don Ennio Grossi.

 

A Capistrello il Comune,  l’ANPI Marsica e l’Associazione “Cammino dell’Accoglienza”, celebreranno l’anniversario della Liberazione dell’Italia dall’occupazione nazista e ricorderanno le 33 vittime che, il 4 giugno 1944, furono barbaramente fucilate nei pressi della stazione ferroviaria. La manifestazione avrà inizio con raduno a piazza Municipio alle ore 10.30 e terminerà nel piazzale della stazione, dove si trova il monumento ai 33 Martiri.

Il Comune di Sante Marie celebra il 25 aprile festa di Liberazione. Una data importante per l’Italia, in quanto segna la fine della Seconda Guerra Mondiale e la sconfitta del regime fascista, un giorno di festa e di commemorazione, un momento per ricordare i sacrifici fatti per la libertà e per riaffermare i valori della democrazia. L’amministrazione comunale, con i rappresentanti di tutte le associazioni del paese, celebreranno il 25 aprile con una cerimonia solenne. Il programma della giornata prevede per domani il raduno alle 10.15 in piazza Aldo Moro da dove alle 10.30 partirà il corteo che farà tappa presso la lapide di Antimo Ermili e la lapide alla Banda del Bardo per la deposizione di un omaggio floreale. Alle 10.50 ci sarà la deposizione di una corona d’alloro al monumento ai caduti e un momento di preghiera. “Invitiamo tutti a partecipare”, ha commentato il sindaco Lorenzo Berardinetti, “è un’occasione importante per ricordare il passato e per costruire un futuro migliore”.

 

A Celano è previsto alle 12  il raduno dinanzi al Palazzo del Municipio. Alle 12.15 partenza del Corteo e deposizione della corona di alloro al Monumento ai Caduti in Piazza IV Novembre.

 

Tags: 25 aprileLiberazioneNews
Next Post
???????

Ancora successi per Musicomania, al Global Education Festival di Sanremo

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    686 shares
    Share 274 Tweet 172
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    121 shares
    Share 48 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication