MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La Marsica si mobilita per dire no alla violenza sulle donne. Serve più sicurezza

Redazione Attualità di Redazione Attualità
18 Ottobre 2013
A A
47
Condivisioni
946
Visite
FacebookWhatsapp

DONNAin, Giovani e Musica: le esibizioni dei giovani talenti marsicani emozionano il pubblico

14 Maggio 2025

Avezzano, la raccolta differenziata a portata di mano con la nuova APP del cittadino

14 Maggio 2025

Avezzano. La morte di Fatime Selmanaj e Sene Ada ha sconvolto l’opinione pubblica. Un omicidio premeditato che ha lasciato un vuoto nelle donne e negli uomini marsicani. “Sono addolorata e affranta per il brutale femminicidio di Fatime e Senade ed esprimo ai familiari e ai figli la mia solidarietà”, ha dichiarato la senatrice Stefania Pezzopane in seguito al femminicidio di Pescina, “un pensiero va anche al sindaco e alla comunità di Pescina, accogliente e solidale, colpita da questo drammatico episodio. Un gesto efferato e drammatico, che scuote ulteriormente le coscienze perché chiude una tragica spirale di violenza e di abusi che le due donne subivano da anni. L’episodio di Pescina ricorda nella sua efferatezza l’uccisione di Orietta un anno fa a L’Aquila, sempre all’esterno di un supermercato. I due delitti, come i molteplici casi di femminicidio, sono frutto della cultura del possesso, dell’odio, della brutalità. Sentimenti che entrano in scena quando le donne si ribellano all’orco che le violenta, che le umilia o le minaccia. Quella stessa cultura che il recente decreto approvato dalle Camere tenta di debellare. Nella legge approvata al Senato, la scorsa settimana, ci sono alcuni degli strumenti di deterrenza e prevenzione del delitto, necessari in casi di plurisegnalati, come questo orrore accaduto a Pescina. I passi da fare contro il femminicidio sono ancora molti- prosegue la senatrice- Servono fondi stabili per finanziare progetti a favore delle donne, a cominciare dall’istituzione di un Centro antiviolenza o di una casa rifugio, dove le donne possono trovare riparo da uomini violenti. Nella nostra provincia ce n’è uno solo. Siamo stanche di aspettare le inerzie burocratiche È arrivato il momento che i fondi ex Carfagna, a lungo trattenuti, arrivino sul territorio, per Coordinamento Pd provincialedare concretezza ad un progetto che attendiamo da oltre quattro anni”. “Fatime Selmanaj, 45 anni, e Sene Ada, di 21 anni: erano madre e figlia”, hanno spiegato le donne del Partito democratico, “le due donne sono state uccise a colpi di pistola all’uscita di un supermercato tra Pescina e Ortucchio, in provincia dell’Aquila. Fermato Veli Selmanaj, 46 anni, ex marito della signora Fatime e padre della giovane Sene; l’uomo ha confessato il duplice delitto. La coppia, secondo alcuni organi di stampa, aveva sette figli e l’autore del duplice femminicidio era stato allontanato dalla moglie perché accusato di molestie e violenza nei confronti della figlia uccisa. Questi i fatti, i freddi dati, dell’ennesimo femminicidio, che vede vittime due donne uccise da chi un tempo diceva di amarle e auspichiamo fortemente che nessun organo di stampa definisca “delitto passionale” quel che è ben altro: un duplice femminicidio.” Interviene così Gilda Panella, portavoce provinciale delle donne PD, sul  femminicidio avvenuto in Marsica. “Siamo addolorate e colpite dall’ennesimo episodio di violenza e il nostro pensiero va ai figli della coppia, alle loro vite stravolte dalla ferocia assassina.” E prosegue: “Ancora una volta ci troviamo a ragionare di morte e dolore, di donne strappate alla vita da un uomo a loro vicino e ci è chiarissimo che è ancora lungo e difficile il percorso di civiltà che è necessario seguire per porre fine alle violenze di genere e ai femminicidi. L’Italia, da pochi giorni, ha dotato il proprio ordinamento di strumenti adeguati a combattere queste piaghe e il tragico ripetersi di femminicidi dimostra, purtroppo, quanto fosse urgente e necessaria una legge contro reati orribili che non devono trovare alcuna forma di giustificazione, mai.  E’ grave constatare, nel nostro Paese, – afferma – un aumento preoccupante di episodi che vedono donne, di ogni nazionalità ed estrazione sociale, soccombere ad una “cultura” del possesso e della negazione di ogni diritto; a cominciare dal diritto di essere vive. I dati O.N.U. parlano chiaro: la violenza di genere rappresenta la prima causa di morte per le donne tra i 16 e i 44 anni. Fondamentale, quindi, proseguire nella battaglia di civiltà; tutti insieme, donne e uomini contro la barbarie rappresentata da reati odiosi e gravissimi.” E conclude: “Va avanti, se possibile con maggior forza, l’impegno delle Democratiche della provincia dell’Aquila contro le violenze di genere e i femminicidi; lo dobbiamo alla signora Fatime, a sua figlia Sane e a tutte le donne vittime di violenze. Consideriamo un dovere morale contribuire all’annientamento di una tragedia che, ad oggi, pare senza fine”. Il preside del Liceo Classico, Ilio Leonio, ha parlato di: “una tragedia terrificante: a Pescina hanno sparato alla mamma e alla sorella di una nostra studentessa. Dobbiamo sentirci subito tutti mobilitati per aiutare la nostra amica e per dire basta a questa catena infame di femminicidi”.

Next Post

Forzano un posto di blocco e poi investono un agente della stradale e fuggono

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    254 shares
    Share 102 Tweet 64
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    221 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    271 shares
    Share 108 Tweet 68
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    266 shares
    Share 106 Tweet 67
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    302 shares
    Share 121 Tweet 76

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication