MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La Marsica medievale e moderna protagonista di un ciclo di incontri sul territorio

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
1 Agosto 2023
A A
66
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Prende il via il ciclo “Racconti della Marsica. Conversazioni sul passato medievale e moderno”: dal 6 agosto al 2 settembre 2023, musei, palazzi storici, una chiesa, un chiostro e sedi Pro-Loco in vari centri della Marsica ospiteranno ben undici appuntamenti itineranti.

A guidare gli incontri saranno Filiberto Ciaglia, Cristina Faricelli, Giuseppe Grossi, Francesca Piccone, Veneranda Rubeo e Antonio M. Socciarelli, coinvolgendo il pubblico attraverso avvincenti racconti di storie che in tempi più o meno lontani hanno fatto la storia della Marsica.

In fiamme una canna fumaria in via Garibaldi, intervengono i Vigili del fuoco

17 Novembre 2025

In giro in macchina a spacciare, fermati due stranieri vicino alla stazione di Avezzano

10 Novembre 2025

Queste Conversazioni mirano a restituire in modo semplice e divulgativo, ma sempre attento e rigoroso, alcuni momenti significativi del passato, figure di donne e di uomini, spaccati di vita dei paesi marsicani in età medievale e moderna e altro ancora, spaziando dall’educazione femminile a teatri di guerra, da falcidianti pestilenze alla costruzione dei primi castelli, dalle antiche condizioni climatiche del Fucino alla musica e alle credenze popolari.

L’invito a partecipare è rivolto agli appassionati, ai curiosi, al vasto pubblico, a tutti quelli che vogliono magari saperne di più e “conversare” appunto sulla storia locale, un patrimonio ancora troppo poco o mal conosciuto e in grado di riservare sorprese straordinarie.

L’iniziativa è organizzata dal Comitato scientifico del Convegno Marsica Medievale e Moderna, sotto l’egida della Curia Vescovile dei Marsi e l’Archivio storico diocesano, in collaborazione con MiC DRMA Castello di Celano, Comune di Massa d’Albe, Città di Pescina, Città di Tagliacozzo, Aia dei Musei di Avezzano, Convento dei Frati Minori di S. Maria in Valleverde, Pro-Loco/Centro Anziani di Aielli Stazione, Pro-Loco delle Forme e “La Città biodiversa” Palazzo Vetoli di Scurcola Marsicana.

Tags: avezzano
Next Post

Smarrito un pitbull a Celano, padrone apre la ricerca in città

Notizie più lette

  • Furti in serie nel bar, scatta la trappola: beccato con le “mani nel sacco”

    466 shares
    Share 186 Tweet 117
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    351 shares
    Share 140 Tweet 88
  • Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Marsica protagonista del raccolto 2025, patate di qualità tra innovazione e tradizione: “Potatoes Forever!”

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • 600 milioni per potenziare linea ferroviaria Avezzano-Roma e sicurezza autostrade A24 e A25

    89 shares
    Share 36 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication