Avezzano. Un’onda di emozione e profondo cordoglio ha travolto la Marsica in queste ultime ore, segnando la scomparsa di Antonio Milo, noto avvocato e stimato professionista, affettuosamente soprannominato il “Principe del foro” per le sue abilità professionali indiscusse. La notizia della sua dipartita ha suscitato un profondo dispiacere tra colleghi, amici e semplici conoscenti, tutti uniti nel ricordare un uomo che ha saputo toccare il cuore di chiunque lo abbia conosciuto.
Antonio Milo non era solo un avvocato di grande talento, ma anche una figura carismatica e rispettata nella comunità. La sua dedizione al lavoro e il suo impegno per la giustizia lo hanno reso un punto di riferimento per molti, un professionista esemplare che ha sempre messo al primo posto i diritti dei suoi assistiti. La sua passione per la legge e il suo approccio umano hanno lasciato un segno indelebile nel cuore di chi ha avuto il privilegio di collaborare con lui. In queste ore, le parole di conforto e le testimonianze di affetto si moltiplicano, a testimonianza dell’impatto che l’avvocato Milo ha avuto nella vita di tanti. I sindaci delle comunità marsicane hanno espresso il loro cordoglio, sottolineando come la sua scomparsa rappresenti una grande perdita non solo per il mondo legale, ma per l’intera Marsica.
“Avezzano piange l’avvocato Antonio Milo: un uomo giusto, un professionista esemplare. Con la scomparsa dell’avvocato Antonio Milo, la città di Avezzano perde una figura di alto profilo umano e professionale. Si è spento a 63 anni, dopo una lunga malattia affrontata con grande dignità. La notizia ha suscitato profonda commozione nel mondo forense e in tutta la comunità marsicana”. E’ il cordoglio del sindaco Di Pangrazio e dell’amministrazione comunale di Avezzano.
“Penalista tra i più autorevoli e stimati della provincia dell’Aquila, Antonio Milo ha dedicato la sua intera vita alla giustizia, esercitando la professione con equilibrio, rigore e rispetto per il valore della persona. In aula come nella vita, è stato riconosciuto per la sua correttezza, la discrezione e la profonda umanità, che ne hanno fatto un punto di riferimento per colleghi, magistrati e cittadini. Il sindaco Di Pangrazio, legato a Milo da profonda amicizia ne ha ricordato la figura con parole toccanti: “Un punto di riferimento per tutta la comunità, un uomo giusto e un professionista esemplare.” Alla moglie Alessandra, ai figli, ai familiari e a tutti coloro che lo hanno conosciuto e stimato, l’amministrazione comunale si stringe con affetto e partecipazione, nel ricordo di un uomo che ha saputo onorare la toga con dignità, lucidità e passione civile”.
“La notizia della scomparsa di Antonio Milo mi rattrista e dispiace moltissimo. Avevo profonda ammirazione e stima per lui. A mio modesto parere, ma penso di non esser l’unico a pensarla così, di gran lunga il migliore avvocato penalista non solo del foro di Avezzano, ma dell’intero Abruzzo”. Sono le toccanti parole del primo cittadino di Celano, Settimio Santilli. “Al di delle sue indiscutibili doti professionali, frutto di un costante studio, approfondimento, ma soprattutto intuito, intelligenza e passione per il suo lavoro, di Antonio conservo uno splendido ricordo delle sue doti umane. Nonostante la sua notorietà, la sua bravura da avvocato, era una persona molto umile e alla mano che sapeva metter chiunque a proprio agio, sapendo sempre trovare in qualsiasi circostanza le parole giuste. Quando meno te lo aspettavi ti faceva una telefonata dove passava da un argomento serio a un altro qualunque per il semplice gusto di farsi una risata insieme. Era un vero galantuomo ed amico leale e sincero al quale ero molto affezionato. A nome della comunità celanese, esprimo le più sentite condoglianze a tutta la famiglia. Ci mancherai tantissimo caro Antonio, riposa in pace”.
“A nome della Comunità di Cerchio, e mio personale, esprimo le più sentite condoglianze a tutti i Famigliari, per la prematura scomparsa di Antonio Milo, “galantuomo, caro amico ed eccellente professionista ”. Antonio ci mancherai tantissimo”. Ha dichiarato il sindaco di Cerchio, Gianfranco Tedeschi.
“La perdita dell’Avvocato Milo, ci lascia sgomenti. Lascia un bagaglio di esperienza nel campo della giurisprudenza penale da cui tutti devono far tesoro. Condoglianze ai familiari. Addio amico”. Sono le parole del sindaco di Trasacco, Cesidio Lobene.
“È stata una lunga notte per il Foro Avezzanese. L’Avvocato Antonio Milo è stato, per noi avvocati, sin da giovani, un esempio da seguire”. E’ il cordoglio del collega avvocato Luigi Ranalletta. “Elegante, preciso, tecnicamente impeccabile, sapiente. Anche una semplice richiesta di rinvio per noi colleghi si poteva trasformare in una lezione di diritto. Ai praticanti che ho avuto ho spesso detto: “segnatevi in agenda le udienze di rinvio dell’Avv. Milo e tornate in aula ad ascoltarlo, cosi potrete capire cosa significhi essere Avvocato”.
Mi è capitato più di una volta di sentirmi imbarazzato nell’esporre in aula, intimidito dal suo sguardo, dalla sua presenza attenta e dal suo giudizio. Mi è altresì capitato, specie nell’esporre in aula su temi più complessi, di sciogliere la tensione incrociando, anche per un solo attimo, il suo sguardo, ed ottenendo un suo segno di approvazione. Ci lascia un gigante della categoria forense, conosciuto in tutta Italia. Un dolore immenso pervade me e tutti coloro che l’hanno conosciuto”.
Avezzano piange l’avvocato Antonio Milo, uomo di legge e di profonda umanità