MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La Marsica e l’Abruzzo sposano il progetto 2023 anno del Turismo di ritorno: alla scoperta delle origini

Redazione Attualità di Redazione Attualità
4 Aprile 2022
A A
49
Condivisioni
987
Visite
FacebookWhatsapp

Scurcola Marsicana. Migliaia di abruzzesi trasferitisi all’estero si preparano a tornare nei loro borghi grazie a “2023 anno del Turismo di ritorno: alla scoperta delle origini”. L’iniziativa è stata lanciata da Rete destinazione sud e presentata ieri pomeriggio nella sala consiliare del Comune di Scurcola Marsicana. Centinaia di organizzazioni nazionali e internazionali, tra cui l’associazione Borghi autentici d’Italia, hanno deciso di promuovere questo progetto che è stato subito sostenuto in Abruzzo dall’Uncem regionale. Rosanna Mazzia, presidente Borghi autentici d’Italia ha spiegato l’intento del piano presentato a Scurcola che mira a riallacciare i rapporti affettivi tra i concittadini emigrati all’estero e la rispettiva terra d’origine.

“Hay Caminos”: l’esperienza spirituale e culturale degli studenti dell’Itet di Tagliacozzo

8 Ottobre 2025

Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

8 Ottobre 2025

L’Abruzzo si è detto pronto a fare la sua parte in qualità di capofila come confermato dagli assessori regionali, Guido Quintino Liris, e Daniele D’Amario. Verranno quindi convocati tutti gli attori del territorio, i comuni chiamati a raccolta dal presidente dell’Uncem Abruzzo, Lorenzo Berardinetti, le pro loco, con la guida dell’Unpli regionale, Sandro Di Addezio, e poi gli operatori turistici sotto la regia del presidente della Dmc Marsica Giovanni D’Amico, per creare una rete e studiare delle proposte da presentare alla Borsa del turismo di Milano e poi ai tour operator.

Un lavoro sinergico che ha ottenuto il favore dei tanti sindaci presenti, il primo cittadino di Scurcola, Nicola De Simone, e i colleghi del territorio, ma anche della Provincia, con il consigliere, Gianluca Alfonsi, di Giuseppina Colantoni referente di Borghi autentici d’Italia e di Michelangelo Lurgi, presidente Rete destinazione sud.

Next Post

Una giornata dedicata a mafie e legalità ad Aielli in ricordo del sindaco Vassallo

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    471 shares
    Share 188 Tweet 118
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    82 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication