Verona. Un nuovo capitolo per l’eccellenza enogastronomica abruzzese si è aperto a Verona durante il Vinitaly, la più importante fiera del vino italiana. Protagonista dell’iniziativa è stato Gianluca Muliere, noto commerciante di Avezzano, che ha inaugurato da mesi un punto vendita nel centro storico di Verona e ha colto l’occasione della prestigiosa manifestazione per lanciare una collaborazione con la rinomata cantina Fantini di Ortona, in provincia di Chieti.
“Fantini è una delle cantine più prestigiose del territorio abruzzese. Sin dal primo incontro è scattata una sintonia immediata — un vero colpo di fulmine”, ha dichiarato Muliere, “questa partnership ha preso forma in occasione del Vinitaly di Verona, dove abbiamo portato insieme l’eccellenza abruzzese in un connubio di stile, passione e autenticità”.
L’evento, svoltosi sabato scorso, ha visto la realizzazione di una degustazione esclusiva delle etichette più rappresentative della cantina Fantini all’interno del nuovo store veronese di Muliere. Un viaggio sensoriale attraverso aromi, territori e tradizioni che ha saputo raccontare l’anima dell’Abruzzo in un contesto elegante e innovativo.
“Moda e vino: due mondi che, all’apparenza lontani, condividono passione, identità e visione”, ha aggiunto Muliere, “insieme a Fantini, abbiamo raccontato l’Abruzzo con eleganza, emozione e innovazione”. Tra i presenti alla degustazione si sono distinti ospiti illustri come Clemente Mastella e l’ex calciatore del Napoli Alessandro Renica, che hanno contribuito a rendere l’evento ancora più esclusivo.