MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La Marsica: 1915-2015. Storia, poesia e musica. Incontro spettacolo sul terremoto

Redazione Attualità di Redazione Attualità
13 Febbraio 2015
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Le Ciclovie d’Abruzzo sbarcano a Civitella Roveto, alle 12 l’inaugurazione della pietra miliare

12 Ottobre 2025

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Avezzano. Domani, a partire dalle 19, presso il Castello Orsini di Avezzano avrà luogo un evento di commemorazione del centenario del terremoto del 1915 dal titolo: “La Marsica: 1915-2015. Storia, poesia e musica”. L’evento, organizzato in collaborazione con la Pro Loco di Avezzano e l’Associazione Culturale Res Novae, vede come protagonisti i docenti e gli allievi dall’associazione musicale “G. Francescone” che si esibiranno in un ampio repertorio di canti classici accompagnati da pianoforte (Emanuele Di Carlo), chitarre (Benedetto Cerasani, Vincenzo Raglione, Alessandro Sbrolli), basso e fonica (Dario Rosignoli). L’esibizione musicale, diretta dalla maestra Carla Polce, sarà preceduta dalla lettura di poesie e brani in prosa di vari autori marsicani e dall’esposizione di Terremoto di Avezzano e della Marsica, Marsicalive (16)
fotografie di Roberto De Pratti. Ad inaugurare l’incontro, i cui elevati contenuti artisti e culturali sono commisurati all’importanza della commemorazione per la storia collettiva di Avezzano e dell’intera Marsica, interverrà il prof. Ernesto Di Renzo (Università di Roma Tor Vergata) con una conferenza dal titolo: “Un lungo dopo-terremoto: a chi serve il ricordo, a che serve ricordarsi”.Alle 19 si terrà la conferenza: “Un lungo dopo-terremoto: a chi serve il ricordo, a che serve ricordarsi” con Ernesto Di Renzo, antropologo, Università di Roma Tor Vergata. Alle 20 degustazione a cura dell’Associazione “G. Francescone” e “Cantine Bove”, a seguire lettura di poesie di: Vittoriano Esposito, Pasquale Cianciusi, Umberto Sclocchi, Vittorio Addari Petrucci, Duilio De Vincentis e brani in prosa di: Ignazio Silone, Ugo Maria Palanza, Enzo Gentile. Fotografie di: Roberto De Pratti. Alle 21 concerto degli allievi e dei docenti del progetto musica associazione “G. Francescone” con Carla Polce – canto, Emanuele Di Carlo – pianoforte, Vincenzo Raglione – chitarra, Dario Rosignoli – basso e fonica, Benedetto Cerasani, Alessandro Sbrolli – chitarre.

Next Post

Processi denigratori a Carsoli. Imperiale: "Interessi privati o della gente?"

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    262 shares
    Share 105 Tweet 66
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    217 shares
    Share 87 Tweet 54
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    96 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    424 shares
    Share 170 Tweet 106
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    75 shares
    Share 30 Tweet 19

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication