MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La mail di Facebook? Per Google non è una minaccia

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
21 Novembre 2010
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

“Parkinsieme” promuove due eventi dedicati alla Giornata Nazionale del Parkinson

19 Novembre 2025
Screenshot

Marsi’n Jazz riparte da Mammaróssa con l’omaggio a Lucio Dalla del duo BassvoiceProject

19 Novembre 2025
Secondo Eric Schmidt non è corretto leggere l’annuncio di Facebook come una minaccia diretta ai servizi di Google. Ma gli analisti non la pensano così. Il Ceo di Google ha dichiarato di non essere preoccupato circa il lancio del nuovo sistema di messaggistica “made-in-Facebook”. “Una maggior competizione è sempre la benvenuta perché ha il vantaggio di rendere il mercato più aperto”, ha affermato Eric Schmidt a margine di un incontro con i giornalisti in occasione del “Web 2.0 Summit” di San Francisco (California). Gli analisti non sono però dello stesso avviso ed, in generale, ritengono che l’offerta di un indirizzo e-mail @facebook.com da parte del social network di Mark Zuckerberg potrebbe rappresentare una vera e propria spina nel fianco per Google e per il suo Gmail.  Una buona parte degli utenti registrati a Facebook potrebbe infatti iniziare a valutare la definitiva adozione dell’indirizzo @facebook.com riflettendo sulla possibilità di accantonare l’account Gmail. Schmidt ha preferito non esprimersi sulla nuova funzionalità che presto arricchirà i servizi offerti da Facebook: “siamo realmente soddisfatti di come stanno andando le cose relativamente a Gmail”, ha semplicemente aggiunto. “Sino ad oggi, tutto ciò che si può dire a proposito di tale servizio è che esso ha fatto registrare una crescita straordinaria, assolutamente meravigliosa. Gli utenti usano Gmail per la sua velocità e per le funzionalità di ricerca messe a disposizione”. Forse il Ceo immagina che Facebook non possa fare altrettanto, almeno nel breve periodo? Nei giorni scorsi Google aveva aspramente criticato la decisione di Facebook di spezzare il filo che collegava il social network con il servizio Gmail. In proposito Schmidt ha voluto offrire solo un commento a valenza generale: “uno dei principi fondamentali che regolano Internet è che si basa su di un’architettura aperta. (…) La posizione che abbiamo assunto vuol ribadire che i dati dell’utente sono di proprietà dell’utente. E all’utente dovrebbe essere concessa massima libertà d’azione”.

La mail di Facebook? Per Google non è una minaccia
Secondo Eric Schmidt non è corretto leggere l’annuncio di Facebook come una minaccia diretta ai servizi di Google. Ma gli analisti non la pensano così. Il Ceo di Google ha dichiarato di non essere preoccupato circa il lancio del nuovo sistema di messaggistica “made-in-Facebook”. “Una maggior competizione è sempre la benvenuta perché ha il vantaggio di rendere il mercato più aperto”, ha affermato Eric Schmidt a margine di un incontro con i giornalisti in occasione del “Web 2.0 Summit” di San Francisco (California). Gli analisti non sono però dello stesso avviso ed, in generale, ritengono che l’offerta di un indirizzo e-mail @facebook.com da parte del social network di Mark Zuckerberg potrebbe rappresentare una vera e propria spina nel fianco per Google e per il suo Gmail.  Una buona parte degli utenti registrati a Facebook potrebbe infatti iniziare a valutare la definitiva adozione dell’indirizzo @facebook.com riflettendo sulla possibilità di accantonare l’account Gmail. Schmidt ha preferito non esprimersi sulla nuova funzionalità che presto arricchirà i servizi offerti da Facebook: “siamo realmente soddisfatti di come stanno andando le cose relativamente a Gmail”, ha semplicemente aggiunto. “Sino ad oggi, tutto ciò che si può dire a proposito di tale servizio è che esso ha fatto registrare una crescita straordinaria, assolutamente meravigliosa. Gli utenti usano Gmail per la sua velocità e per le funzionalità di ricerca messe a disposizione”. Forse il Ceo immagina che Facebook non possa fare altrettanto, almeno nel breve periodo? Nei giorni scorsi Google aveva aspramente criticato la decisione di Facebook di spezzare il filo che collegava il social network con il servizio Gmail. In proposito Schmidt ha voluto offrire solo un commento a valenza generale: “uno dei principi fondamentali che regolano Internet è che si basa su di un’architettura aperta. (…) La posizione che abbiamo assunto vuol ribadire che i dati dell’utente sono di proprietà dell’utente. E all’utente dovrebbe essere concessa massima libertà d’azione”.

Next Post

F# colonizza Linux e Mac OS X, via Mono

Notizie più lette

  • Settantaquattrenne investito nella zona nord di Avezzano: è in codice rosso

    396 shares
    Share 158 Tweet 99
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Carsoli, grave incidente allo svincolo A24: scontro moto tir con un ferito

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Sicurezza stradale, al via i lavori da 625mila euro sulla Tiburtina: nel territorio di Carsoli

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Cocaina sotto i sedili, assolto il passeggero: non sapeva della droga

    106 shares
    Share 42 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication