MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La magia della “Boheme” in scena all’anfiteatro di Alba Fucens: tutte le info

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
24 Luglio 2022
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Ore di apprensione a Tagliacozzo per la scomparsa del giovane Davide, appello dei genitori

15 Agosto 2025

​Paura a Tagliacozzo, crollano calcinacci da ex hotel Garden

14 Agosto 2025
Alba Fucens. Tornano le serate operistiche, nel meraviglioso scenario dell’anfiteatro di Alba Fucens. Sabato 30 luglio alle ore 21,15 andrà in scema la Boheme, opera lirica di Giacomo Puccini, in versione completa e con le voci del Coro Opera di Parma e Orchestra Terre Verdiane. I posti numerati seguiranno differenti prezzi:
-Biglietto € 30
-Ridotto € 25 per: over65,  under25, abbonati teatro
-€ 20 per gruppo da min. 10 persone
-€ 10 per under18
Info e prenotazioni ai numeri 329.9283147 – 392.0482900. I biglietti potranno essere acquistati online su  www.diyticket.it,

www.ticketone.it o direttamente presso i seguenti punti vendita:
• Libreria Ubik, C.so libertà 112 Avezzano
• Tabaccheria Fasciani, via America 65 Avezzano
• Info Point Tagliacozzo, p.zza Duca degli Abruzzi
LA BOHÈME – Opera lirica in quattro atti di Giacomo Puccini su libretto di L. Illica e G. Giocosa
Mimì (soprano) Renata Campanella
Rodolfo poeta (tenore) Danilo Formaggia
Musetta (soprano) Giulia De Blasis
Marcello pittore (baritono) Filippo Polinelli
Colline filosofo (basso) Massimiliano Catellani
Schaunard musicista (baritono) Maurizio Leoni
Benoit il padrone di casa (buffo) Saverio Bambi
Alcindoro consigliere di stato (buffo) Fulvio Massa
Coro dell’Opera di Parma
Maestro del Coro: Emiliano Esposito
Orchestra Sinfonica delle Terre Verdiane
Maestro concertatore e direttore: Stefano Giaroli
Regia: Alessandro Brachetti
Scene: Gabriele Sassi
Costumi: Artemio Cabassi
Realizzazione Scene e Costumi: Arte Scenica Reggio Emilia
Maestro alle luci: Marco Ogliosi
“L’opera è tratta dal romanzo d’appendice Scènes de la vie de bohème di Henri Murger. La nascita de La Bohème fu alquanto burrascosa: all’epoca anche il compositore e librettista Ruggero Leoncavallo stava infatti lavorando ad un’adattamento musicale della medesima opera. Puccini, quando lo seppe, continuò comunque nel suo lavoro, consapevole dei suoi mezzi. Quando l’opera debutto nel 1896 al Teatro Regio di Torino (diretta da un ventinovenne Arturo Toscanini), ebbe un buon successo di pubblico. Al contrario, l’opera di Leoncavallo, rappresentata la prima volta nel 1897, cadde rapidamente nell’oblio. La critica in principio si dimostrò fredda nei confronti dell’opera di Puccini; in seguito però si allineò al generale consenso riscosso in molti teatri”.
Next Post

Schianto sulla strada provinciale 17, ferita una motociclista

Notizie più lette

  • B&b preso a sassate nella notte, danni agli infissi e vetri in frantumi

    322 shares
    Share 129 Tweet 81
  • Ore di apprensione a Tagliacozzo per la scomparsa del giovane Davide, appello dei genitori

    198 shares
    Share 79 Tweet 50
  • Primo raduno Ferrari ad Avezzano: il 14 settembre un connubio tra motori e cultura

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Lavoro nella Marsica, il Centro per l’Impiego di Avezzano cerca addetti pulizie, badanti, parrucchieri e operai

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • ​Paura a Tagliacozzo, crollano calcinacci da ex hotel Garden

    130 shares
    Share 52 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication