MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“La mafia uccide, il vostro silenzio pure”: il giudice Chinnici racconta il tragico attentato che uccise il padre

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
9 Maggio 2017
A A
49
Condivisioni
989
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “La mafia uccide, il vostro silenzio pure”. Questa frase di Peppino Impastato, è stato il titolo dell’incontro sulle tematiche legate alla mafia promosso dal dirigente scolastico, Corrado Dell’Olio e curato dagli studenti della I C dell’Istituto d’Istruzione superiore “Galileo Galilei”con la professoressa Patrizia Piccinini. Il professor Sandro Tuzi ha moderato l’incontro che ha visto la presenza di Caterina Chinnici, magistrato, insieme al vescovo dei Marsi Pietro Santoro. Il magistrato ed europarlamentare ha parlato dell’attentato del padre, il giudice Rocco Chinnici, ucciso a Palermo da Cosa Nostra il 29 luglio 1983 con una Fiat 126 verde imbottita con 75 chili di esplosivo. “In quella esplosione”, ha affermato, “si sono rotti i vetri della abitazioni, si è addirittura creata una voragine sulla strada, e quella voragine, allo stesso tempo, si è creata anche nel terreno che avevamo sotto i piedi della nostra famiglia privata di quel senso di sicurezza che mio padre ci aveva dato fino ad allora: ma i suoi valori sono rimasti”.  “Dopo quel tragico giorno lui non c’era più al nostro fianco”, ha raccontato l’europarlamentare Chinnici, “ma quel bacio sulla fronte che ci dava mio padre e che era in realtà più un messaggio, ha continuato a darcelo. Dopo quel 29 luglio nulla è stato più come prima e nulla poteva essere più come prima”.

La Chinnici ha parlato del suo libro, dal titolo “È così lieve il tuo bacio sulla fronte”, che racconta la vita della sua famiglia prima e dopo la tragica uccisione. “Non ho voluto solo parlare del giudice Chinnici”, ha spiegato ai ragazzi, “ma ho voluto ricordare anche l’uomo che era e che ha avuto grande attenzione per i giovani. La sua intuizione fu quella di andare nelle scuole cercando di far comprendere ai ragazzi l’importanza della cultura. Ora il mio impegno è quello per la costituzione della Procura europea”. Ha infine inoltre gli studenti a ricordare il valore della memoria. “La scuola ci trasmette cultura e con la cultura si puo avere libertà”, ha sottolineato, “siete nella condizione di poter scegliere cosa fare della vostra vita”. Rocco Chinnici è noto anche per l’idea dell’istituzione del “pool antimafia”, che diede una svolta decisiva nella lotta alla mafia. Ad azionare il detonatore che provocò l’esplosione fu il sicario della mafia Antonino Madonia. Accanto al suo corpo giacevano altre tre vittime raggiunte in pieno dall’esplosione: il maresciallo dei carabinieri Mario Trapassi, l’appuntato Salvatore Bartolotta, componenti della scorta del magistrato, e il portiere dello stabile di via Pipitone Federico, Stefano Li Sacchi. L’unico superstite fu Giovanni Paparcuri, l’autista. Ad accorrere fra i primi furono due dei suoi figli, ancora ragazzi.

“Vivi Massa d’Albe”: comunità e territorio uniti per turismo sostenibile e autentico

11 Novembre 2025

Pescina inaugura nuova sede Confeuro: servizi fiscali, previdenziali e sociali

11 Novembre 2025
Next Post

Prostituta investita, picchiata e rapinata da due persone nella zona della stazione. Caccia agli aggressori

Notizie più lette

  • Cinghiale di oltre due quintali invade la SS 690 Avezzano-Sora: auto distrutta

    679 shares
    Share 272 Tweet 170
  • Avezzano saluta Fiorella Capodacqua: “una grande guerriera che ha combattuto per la vita”

    468 shares
    Share 187 Tweet 117
  • Arrestato e portato nel carcere di Avezzano, gli agenti penitenziari trovano droga nascosta nelle scarpe

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Picchia la compagna incinta di 8 mesi, arrestato extracomunitario nella zona sud di Avezzano

    133 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Sport per le strade di Avezzano, 21 chilometri per la mezza maratona: ecco i vincitori

    133 shares
    Share 53 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication