MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La Madonnina di Torlonia torna a splendere dopo il restauro: emozione a San Benedetto dei Marsi

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
10 Novembre 2025
A A
50
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Lavori di rifacimento della piazza a Cappadocia, una commerciante: hanno chiuso qualsiasi passaggio, assurdo

10 Novembre 2025

Conflitto a Gaza e riqualificazione di via Duca degli Abruzzi al centro del Consiglio di Gioia dei Marsi

10 Novembre 2025
San Benedetto dei Marsi. La Madonnina di Torlonia torna a splendere dopo il restauro: festa a San Benedetto dei Marsi.
Ieri è stata ufficialmente inaugurata la Madonnina di Torlonia a San Benedetto dei Marsi. La statua è stata riportata al suo stato originario. In accordo con la Soprintendenza dell’Aquila, si è scelto di restituirle la sua forma originaria.
“Oggi (ieri, ndr)  è stata inaugurata la nostra Madonnina di Torlonia, restaurata grazie al contributo di un benefattore, originario di San Benedetto dei Marsi, emigrato in Canada, Tiziano De Santis, che con orgoglio, dico che è mio Zio”. Ha dichiarato il sindaco di San Benedetto dei Marsi, Antonio Cerasani.
“L’importante contributo è stato fondamentale in quanto la soprintendenza territoriale, a seguito di una segnalazione avvenuta diversi anni fa, non ha più permesso a privati, od altri organi, di espletare le classiche “tinteggiature”, diffidando, inoltre, l’ente comunale.
Infine, ha imposto, essendo un bene di interesse storico, di effettuare il restauro mediante apposito studio e relative indagini da parte della soprintendenza stessa, coordinando e realizzando i lavori di restauro.
Da qui la scelta da parte loro di riportarla alla sua forma originaria, esattamente come fu realizzata e posizionata sulle sponde dell’antico Lago del Fucino.
Personalmente, non posso che ringraziare Tiziano e tutti cittadini accorsi, inclusi i bambini dell’oratorio, il nostro Parroco Don Francesco Iulianella, la Protezione Civile Comunale San Benedetto Dei Marsi e la Protezione civile Pivec distaccamento “Valle del Giovenco, la Misericordia SanBenedettodeiMarsi, il Caffè Letterario Spazio Cultura.
Grazie a Eraldo Di Sipio per le foto.
A Lisa Antidormi per aver curato i rapporti “oltre oceano” e Erminia Raglione per aver coadiuvato l’organizzazione.
Un sincero ringraziamento, infine, al restauratore Corrado Cerone, lo storico dell’arte Farina Tancredi e la Dott.ssa Ceccaroni. Grazie anche a Valeria di Benedetto per aver esposto in maniera interessante e chiara la storia che si cela dietro questo importante simbolo religioso e culturale del nostro territorio al quale finalmente è stato ridato valore e dignità, rendendola unica nel suo genere e facendo da spartiacque storico per tutta la Marsica, a prescindere dai gusti personali, certamente non sindacabili da parte nostra”.
Next Post

Rissa in centro tra stranieri, giovane marocchino preso a bottigliate da un connazionale

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    782 shares
    Share 313 Tweet 196
  • Verso le elezioni ad Avezzano, Loreta Ruscio presenta la sua visione della città

    131 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Tra i primi 100 in una competizione internazionale sui progetti urbani: Alessandro De Santis premiato in Comune

    82 shares
    Share 33 Tweet 21
  • Fiaccolata in memoria di Manuel Fieramosca: un gesto di luce per ricordarlo a un mese dalla scomparsa

    83 shares
    Share 33 Tweet 21
  • Rissa in centro tra stranieri, giovane marocchino preso a bottigliate da un connazionale

    78 shares
    Share 31 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication