MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La libertà come musa: Maria Assunta Oddi elogia Stephen Hawking con i suoi versi

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
8 Gennaio 2022
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Luco Dei Marsi. Tornano nero su bianco le parole della poetessa marsicana Maria Assunta Oddi, questa volta in elogio del grande Stephen Hawking: “Prima del 19 giugno del 2012, quando assistetti alla commedia “Dio e Stephen Hawking” dall’umorismo
sottile ma dai risvolti satirici inquietanti, non avevo mai considerato la valenza esistenziale e umana dell’opera scientifica del fisico nato ottanta anni fa a Oxford nel Regno Unito. Il testo teatrale scritto da Robin Hawdon con ideazione e regia di Alessandro Gassman, avvolto nelle immagini originali di Simona Gandola, portò in scena la grande forza evocativa di due grandi attori, Emanuele Maria Bosso e Sergio Meogrossi, nostro amato conterraneo. Lo spettacolo rappresentava, tramite un apparente dialogo tra l’uomo di scienza e Dio, un monologo accorato benché sempre attuale sull’eterno dilemma dell’esistenza di un essere superiore e della sua relazione con il finito e l’imperfezione per affermare che l’errore è la prima forma di conoscenza possibile. A metà strada tra fede e scienza, la drammaturgia del racconto si faceva visionaria nelle proiezioni di comete, pianeti, galassie, buchi neri e formule matematiche, emozionando i sensi e originando in me spettatore degli interrogativi sulla genesi dell’universo e dell’umanità. Pur non ottenendo delle risposte precise e certe su tali questioni metafisiche certamente sono stata indotta a riflettere sulla forza rivoluzionaria della libertà dell’uomo”.

Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

13 Maggio 2025

A24 in tilt: incidente tra Tagliacozzo e Carsoli, traffico rallentato in direzione Roma

13 Maggio 2025

“Del resto anche l’etica come disse il filosofo Kierkegaard nasce dal “Libero arbitrio” davanti a cui arretra anche il potere di Dio. La religione dipende da una decisione radicale da parte dell’individuo di mettersi in sintonia con la sua scelta. La decisione ultima della libertà è l’appropriazione, da parte del singolo, della fede che resiste al flusso inarrestabile del tempo e della storia per rapportarsi direttamente all’assoluto e all’eterno. Aveva appena compiuto ventuno anni quando gli arrivò la diagnosi dei medici di essere affetto da sclerosi laterale amiotrofica, tuttavia tale malattia non gli impedì di laurearsi in Cosmologia e di avere una famiglia”. Sposato con tre figli, ricercatore e docente universitario fece del suo progetto di vita la realizzazione di un sogno nella consapevolezza che i limiti invalicabili sono quelli dell’ignoranza, dei pregiudizi e della incapacità di amarsi ed amare. In tal senso tutta la vita, gli studi e le passioni alla ricerca del bello e del vero fanno della fenomenologia esistenziale di Stephen Hawking un “Elogio alla Libertà”. Aveva detto in un’intervista: “Anche se non posso muovermi e devo stare davanti ad un computer sono libero”. Se come dice Proust : “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”, per avere nuovi occhi e ammirare nuovi orizzonti alla scoperta dell’universo bisogna avere fame di libertà. Il Nostro fisico proprio grazie alla tenace desiderio di essere artefice del proprio destino è riuscito a superare ogni limitazione spaziale e temporale facendo del mondo una navicella spaziale e della sua anima la protagonista dell’avventura nello spazio stellato”.

“Libertà è vivere nella luce e nell’ombra, nel dolore e nella gioia, nel gioco onirico e nell’impegno quotidiano è morire pensando di aver vissuto come ognuno di noi avrebbe voluto senza condizioni né rimpianti. Libertà è fede in un Dio che rispettando la nostra libertà ci ha reso angeli o demoni senza predestinazione. Libertà è dignità perché ciò che scegli non umilia; libertà è l’essenza di ogni scienza che tace al cospetto dell’imperativo morale della solidarietà. Lasciatemi dire che in tutti gli uomini di scienza veramente fiduciosi nel progresso la libertà si è sempre unita alle metafore ed allegorie della poesia: “Sentire una persona colta di oggi che scherza e quasi si vanta della sua ignoranza scientifica è altrettanto triste che sentire uno scienziato che si vanta di non
aver mai letto una poesia” (Carlo Rovelli).  Stephen Hawking, Roger Penrose, Kip Thorne, Georges Lemaitre, Aristotele, Dante e Leopardi, e molti altri, mostrano con i loro scritti come sia le materie dello spirito che quelle delle scienze esatte, anche se
per metodologie proprie, giungono spesso alle stesse conclusioni. Probabilmente anche Einstein, come Hawking per l’intuizione dell’esistenza dei buchi neri, nel formulare la teoria della relatività ha utilizzato l’immagine poetica di cavalcare un raggio di sole.
Agli ammiratori di Stephen e a tutti coloro che credono nell’unitarietà del sapere umano come percorso
alla ricerca della felicità terrena come espressione della libertà dedico questi pochi versi”.

La libertà.
La libertà è il tenue lume
Della lucciola
Nel buio della sera,
E’ l’azzurro del fiore

Dimenticato nel prato
E che fa ritorno
Nel tuo cuore.

 

Next Post

"Uniti e compatti lavoriamo a fianco del Sindaco Oddi": la replica dei consiglieri e assessori di Civitella Roveto

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    260 shares
    Share 104 Tweet 65
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    198 shares
    Share 79 Tweet 50
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    256 shares
    Share 102 Tweet 64
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    134 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication