MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La LFoundry passa nella mani dei cinesi, ufficializzata la vendita del sito alla Smic

Redazione Attualità di Redazione Attualità
24 Giugno 2016
A A
clean room LFoundry
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La Repubblica cinese mette le radici nella Marsica. Dopo i grandi ipermercati, i ristoranti e i negozi di abbigliamento gli imprenditori con gli occhi a mandorla hanno conquistato anche una delle aziende più grandi della provincia dell’Aquila. La Smic – Semiconductor manufacturing international corporation – azienda leader nel settore dei semiconduttori con sede a Shanghai ha comprato la LFoundry. La società produce wafer proprio come l’azienda marsicana e ha siti in tutta la Cina continentale, uffici micron (7)negli Stati Uniti, l’Italia, il Giappone, e Taiwan. Ora anche nella Marsica avrà una sede che gli permetterà di entrare pian piano nel mercato italiano ed europeo. La notizia era già trapelata diversi mesi fa e si era pian piano iniziato a parlare di questa possibilità per lo stabilimento passato dalla Micron nelle mani di ex manager e lavoratori della multinazionale americana. Oggi c’è stata la conferma. I 1.500 dipendenti del sito che lavorano con i contratti di solidarietà per ora non sanno cosa accadrà. In stabilimento qualcuno assicura è certo che nulla sarà più come prima, ma per adesso dovranno continuare a lavorare alle commesse già arrivate in azienda. Dubbi anche sul lavoro futuro che sicuramente, però, non mancherà dal momento che la Smic porterà commesse e clienti dall’Asia per far continuare a vivere il sito.
SMIC (Semiconductor Manufacturing International Corporation) e LFoundry Srl hanno annunciato oggi di aver stipulato un accordo vincolante per il quale SMIC acquisisce la maggioranza delle quote (70%) di LFoundry per un corrispettivo di 49 milioni di euro.
SMIC è una delle principali semiconductor foundries nel mondo e la più grande e avanzata foundry in Cina. Si tratta della prima acquisizione da parte di SMIC di un’entità al di fuori del contesto cinese e segna un importante passo in avanti nella strategia di internazionalizzazione della Compagnia. Inoltre, attraverso questa acquisizione, SMIC entra ufficialmente nel mercato globale dell’elettronica automobilistica, settore in cui LFoundry è focalizzata. Questa acquisizione porterà vantaggi ad entrambi le parti: le competenze combinate si tradurranno in economie di scala al fine di servire al meglio i clienti; le tecnologie complementari si combineranno per rafforzare il portafoglio tecnologico; le maggiori opportunità di mercato consentiranno ad entrambe le parti di penetrare nuovi settori di mercato.

SMIC ha un portafoglio tecnologico diversificato, includendo applicazioni come power management IC’s (PMIC), radiofrequenza (RF), sensori di immagine CMOS (CSI), memorie integrate e MEMS principalmente utilizzate nei mercati della comunicazione e dell’elettronica di consumo. Complementarmente, LFoundry è soprattutto focalizzata nel settore automobilistico, ma anche nella sicurezza e nel campo industriale, con applicazioni come sensori di immagine CMOS, smart power, touch display driver IC’s (“TDDI”) e memorie integrate. Tale combinazione di tecnologie amplierà il portafoglio tecnologico di SMIC ed espanderà le aree di sviluppo futuro.

La situazione della nuvolosità, correnti e dei fenomeni previsti da GFS alle ore 02:00 di Mercoledì 15 Ottobre. Saranno possibili dei rovesci moderati su tutta l'area marsicana

Il meteo nella Marsica 13 – 18 ottobre: da martedì possibile guasto e temperature in diminuzione

12 Ottobre 2025

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

“Il completamento del contratto di acquisizione di LFoundry” dichiara Tzu-Yin Chiu, CEO e Direttore Esecutivo di SMIC “è un passo importante all’interno della nostra strategia globale. Sia SMIC che LFoundry, infatti, trarranno vantaggio reciproco condividendo le tecnologie, i prodotti, i talenti umani e i mercati di riferimento. Questa operazione permette di espandere la nostra capacità produttiva e di penetrare il mercato automotive, permettendo in tal modo la crescita di SMIC. Attraverso questa operazione inoltre” continua Tzu-Yin Chiu “si rafforza la cooperazione tra Cina ed Europa contribuendo al reciproco successo di entrambi i territori nel settore dei semiconduttori”. Sergio Galbiati, Presidente di LFoundry e Günther Ernst, CEO di LFoundry dichiarano “questo è l’inizio di una nuova era per LFoundry e per lo stabilimento in Italia. Siamo felici di essere entrati a far parte di una realtà riconosciuta in tutto il mondo, come SMIC. Insieme possiamo rafforzare il valore di LFoundry – già ben riconosciuto a livello mondiale – per quel che riguarda la tecnologia relativa ai sensori ottici e allo stesso tempo contribuire maggiormente alla crescita dello sviluppo tecnologico in Europa, grazie alle partnership che abbiamo instaurato con importanti players. In tal senso, l’accordo con SMIC ci permetterà di guadagnare maggiore competitività in Europa”.

Nel primo trimestre del 2016, SMIC ha registrato un utile per il 16 ° trimestre consecutivo, con un fatturato di 634,3 milioni di dollari con un incremento di oltre il 24% anno su anno. Nel 2015, SMIC ha registrato un fatturato annuo di 2,24 miliardi di dollari. Nel 2015, il fatturato di LFoundry ha raggiunto 218 milioni di euro che vanno così a potenziare la dimensione globale di SMIC.

Next Post

Pallanuoto: mercoledì 29 ad Avezzano il grande match Italia - Cina

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    87 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    296 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    247 shares
    Share 99 Tweet 62

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication