MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La Legio Minervia torna ad Alba Fucens: laboratori didattici, presentazioni di libri e la possibilità di dormire in tenda con i legionari

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
21 Agosto 2023
A A
99
Condivisioni
2k
Visite
FacebookWhatsapp

Massa d’Albe. Il prossimo fine settimana si preannuncia ricco di eventi nel sito archeologico di Alba Fucens. I rievocatori storici della Legio Minervia, insieme all’associazione Enjoy Velino e la ProLoco di Massa d’Albe, oltre ai classici laboratori didattici stanno organizzando gli eventi “una notte da legionario” e “una cena nell’antica Roma”.

Il calendario degli eventi parte sabato 26 agosto alle ore 10.45, con l’apertura del castrum, con le attività di laboratorio che andranno avanti fino alle ore 19. Alle ore 18.15 si terrà la presentazione del libro “Passioni e divertimenti nella Roma antica, scritto dal dottor Paolo Margiotta.

Approvato il nuovo piano viabilità invernale per garantire sicurezza su a24, a25 e principali arterie provinciali

21 Novembre 2025

Al Majorana di Avezzano una giornata dedicata alla sicurezza e alla cultura della legalità

21 Novembre 2025

A seguire verranno impartite le prime istruzioni di sicurezza a coloro che avranno deciso di passare la notte insieme ai legionari, che potranno anche scegliere il loro nome latino. Seguirà la distribuzione del vestiario e l’assegnazione dei posti in tenda. Infine verranno selezionate le guardie notturne e assegnati i turni di guardia. Alle ore 20 ci sarà la cena e in tarda serata le preghiere agli dei. Il giorno successivo, domenica 27 agosto, sveglia, colazione e addestramento militare, con marcia e forme di attacco e difesa. Per l’evento di “una notte da legionario” e per la cena, è previsto il versamento di una quota ed è obbligatoria la prenotazione, per qualsiasi informazione in merito si possono contattare i seguenti numeri 320.93151550 o al 347.8415647, oppure al 320.0153102.

Dalle 10 alle 18 di domenica, invece, il campo legionario sarà libero e aperto al pubblico, e durante la giornata ci sarà spazio per altre importanti attività. Alle ore 11.00 ci sarà la presentazione del romanzo storico “Alba Fucens: tramonta la repubblica, sorge l’impero”, di Francesco Proia, mentre alle ore 11.50 e alle 17.15 si terranno delle manovre militari. I laboratori proseguiranno fino alle ore 18 di domenica 27 agosto.

Next Post

Misure cautelari per 3 dipendenti Asl, comandante carabinieri: la vicenda apre scenari delicati

Notizie più lette

  • L’invasione dei cinghiali ad Avezzano nord, le riprese dei residenti fanno il giro dei social

    249 shares
    Share 100 Tweet 62
  • Lo smistamento pacchi di Avezzano ed il mistero dei destinatari dichiarati “assenti”

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Carenze igieniche e lavoratori irregolari: maxi multe per due locali etnici di Avezzano

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Mastelli abbandonati per giorni in strada, scattati i controlli e le sanzioni 

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • Pietre sui binari, deraglia il treno sulla linea Roccasecca-Avezzano

    115 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication