Avezzano. Nonostante le dichiarazioni dell’ex coordinatrice dell’area marsicana, evidentemente influenzate da chi, dall’esterno, prova a dividere senza risultato il nostro partito, ogni decisione viene assunta all’interno degli organi ufficiali della Lega, che rappresentano tutti i tesserati”.
Lo dichiarano Daniele Ferella, segretario provinciale della Lega L’Aquila; Antonio Del Boccio, vice segretario provinciale; Andrea Longo, commissario della sezione Lega di Avezzano.
“Se solo l’ex coordinatrice – aggiungono – avesse manifestato il suo disagio in una delle tante occasioni ufficiali alle quali era invitata, se solo avesse partecipato, se solo avesse portato un contributo concreto al partito durante il suo incarico, si sarebbe potuto aprire un confronto vero, com’è nello stile della Lega. Invece ha preferito sottrarsi al dialogo interno e affidarsi direttamente ai media, dimostrando incoerenza e scarso rispetto per le regole del confronto democratico.
Parlare di centrodestra mentre si sostiene una candidatura civica fuori dalla coalizione – proseguono – è una contraddizione che la dice lunga su quanta credibilità possa avere tale posizione. Noi, al contrario, manteniamo la linea condivisa con coerenza e rispetto degli impegni presi. Le decisioni, ripetiamo, si prendono nei luoghi deputati, attraverso un confronto interno vero, non a colpi di dichiarazioni personali. Chi non accetta le regole della democrazia interna – concludono Ferella, Del Boccio e Longo – è libero di chiamarsi fuori, ma rappresenta solo sé stesso. A tal proposito, facciamo presente che l’ex coordinatrice parla a titolo personale e non come Lega. Parla come una cittadina che ha scelto autonomamente di uscire dal partito e, dunque, non ha alcun titolo per rappresentarlo. Le uniche posizioni ufficiali del partito vengono espresse dai rappresentanti legittimamente incaricati”.
Tensione nella Lega, l’ex coordinatrice marsicana Parisse chiede un dialogo con il centrodestra