MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La giornata della biodiversità al Serpieri: equilibrio tra uomo ed ecosistemi

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
1 Giugno 2023
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Lo scorso 25 maggio, presso l’Istituto Superiore Tecnico e Professionale Agrario “Arrigo Serpieri” di Avezzano, si è svolta la GIORNATA NAZIONALE DELLA BIODIVERSITÀ AGRARIA, evento organizzato dalla Regione Abruzzo e dedicato alla biodiversità animale e vegetale di interesse agrario e alimentare.

Il Dirigente Scolastico, Francesco Di Girolamo, ha avviato i lavori del Convegno, incentrato su uno dei principali aspetti formativi del Serpieri, ovvero la salvaguardia della biodiversità e la sostenibilità ambientale, evidenziando che “proteggere e ripristinare il patrimonio di diversità biologica significa dare valore alla vita, all’equilibrio tra uomo ed ecosistemi, e rappresenta per la società una fonte di resilienza straordinaria: perdere tale ricchezza sarebbe un’insostenibile ingiustizia per le future generazioni”.

Incidente stradale tra Avezzano e Scurcola, traffico in tilt nella zona commerciale

24 Ottobre 2025

Tragedia di via Romana, un residente: palo ancora pericolante nel punto dell’incidente

24 Ottobre 2025

 

L’obiettivo peculiare di un Istituto Agrario è, infatti, proprio quello di formare giovani tecnici – ha aggiunto il Preside – in grado di ereditare la gestione dell’enorme patrimonio rurale e ambientale che caratterizza il nostro Paese.

Presente all’incontro il Vice Presidente della Giunta Regionale e Assessore all’Agricoltura Emanuele Imprudente, che ha illustrato agli studenti le linee di intervento della Regione Abruzzo indirizzate alla tutela e alla salvaguardia della biodiversità, non solo valore ambientale, ma anche opportunità economica per le future generazioni.

Tra gli autorevoli relatori del convegno, particolarmente apprezzati dal pubblico e dagli studenti gli interventi di Fabio Stagnari e Andrea Ianni, dell’Università degli Studi di Teramo – Dipartimento di Bioscienze e Tecnologie Agro-alimentari e ambientali; di Angelo D’Archivio, dell’Università degli Studi di L’Aquila – Dipartimento Scienze Fisiche e Chimiche; di Luciano Di Martino, per l’Ente Parco Nazionale della Majella; di Augusto Carluccio – Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Teramo; di Agostino Sacchetti, Responsabile dell’Ufficio Biodiversità Agraria della Regione Abruzzo e quelli delle Aziende agricole (Milonis, Di Nardo, Di Loreto e D’Alonzo) che hanno condiviso esperienze del territorio, tutti volti a sottolineare l’importanza fondamentale di
preservare la biodiversità, struttura portante della vita, essenziale sia per gli esseri umani che per la protezione dell’ambiente e del clima.

L’intensa mattinata si è conclusa con un gradevole aperitivo in vigna, preparato anche con i prodotti del Serpieri dal “Panificio Pasticceria Di Benedetto Luca & C. S.a.s.” di Pescina, che ha realizzato un ricco buffet, allietato dalle letture degli studenti Francesca Ciafrelli e Maurizio Cosimati e dalla musica del Maestro Graziano Santucci con le
Professoresse Antonella Gentile e Chiara Santucci.

Tags: avezzanoserpieri avezzano
Next Post

Ripartenza coi fiocchi a Magliano dei Marsi per la Randonnèe dei Briganti

Notizie più lette

  • Lacrime a Trasacco, addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: aveva 47 anni

    324 shares
    Share 130 Tweet 81
  • Ennesimo colpo grosso nella notte, smurate tre cassaforti in un maxi store della città

    705 shares
    Share 282 Tweet 176
  • Carsoli – paura su A24, auto prende fuoco: tempestivo l’intervento della Polstrada

    181 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Individuato il furgone coinvolto nell’incidente mortale sulla Tiburtina

    851 shares
    Share 340 Tweet 213
  • Lutto nel mondo della scuola: è morto lo storico professor Pietro Riposo

    341 shares
    Share 136 Tweet 85

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication