MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La gioia di trovarsi in armonia con la Natura: la giornata degli alberi con assessori, carabinieri e alpini

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
22 Novembre 2021
A A
49
Condivisioni
973
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “La lussureggiante ruvidità della Natura”, “Una prugna ruvida dal lungo tronco”, “Il noce ruvido domina maestoso il pendio e sovrasta il rumore delle acque”, “In un’atmosfera celestiale, il possente suono delle acque fa da colonna sonora alla nostra visita”. Queste le parole scaturite dai partecipanti, domenica scorsa all’Aquila, durante la celebrazione della Giornata Nazionale degli Alberi, quando Assessori della Regione Abruzzo e del Comune dell’Aquila, Ufficiali degli Alpini e dei Carabinieri, funzionari del MuNDA (Museo Nazionale d’Abruzzo) e della Regione sono stati coinvolti in inedite e creative attività di interpretazione della Natura condotte dal personale del Reparto Carabinieri Biodiversità di Castel di Sangro.

Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

9 Ottobre 2025

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

La Giornata è stata celebrata all’Aquila su iniziativa dei Reparti Carabinieri Biodiversità dell’Aquila e di Castel di Sangro e del Gruppo Carabinieri Forestale dell’Aquila, in collaborazione con la Regione Abruzzo, il Comune dell’Aquila e il Museo nazionale d’Abruzzo.

Dopo i saluti e gli interventi di Federica Zalabra (Direttore Regionale dei Musei d’Abruzzo), Emanuele Imprudente (Vice Presidente della Giunta Regionale Abruzzo), Fabrizio Taranta (Assessore all’ambiente del Comune dell’Aquila), Gen. B. Giampiero Costantini (Comandante Regione Carabinieri Forestale Abruzzo e Molise) e del Col. Nicolò Giordano (Comandante Gruppo Carabinieri Forestale di L’Aquila) e la messa a dimora di tre alberi presso il MuNDA, i militari e gli specialisti del Reparto Carabinieri Biodiversità di Castel di Sangro hanno coinvolto tutti i partecipanti in attività di interpretazione della Natura sfruttando l’atmosfera magica del vicino Parco delle Acque.

Così, tutti i presenti si sono lasciati trasportare dai suoni, dai profumi e dalla forza degli elementi naturali dell’area: le acque che alimentano da secoli la Fontana delle 99 Cannelle, un grande e maestoso noce dalle foglie enormi e dal tronco ruvido, la gioia di trovarsi finalmente in armonia con la Natura ed uno con l’altro.

Le attività di interpretazione della Natura organizzate, insomma, hanno raggiunto lo scopo di coinvolgere tutti i partecipanti nel grande gioco degli equilibri naturali, profondamente alterati dall’azione umana ma ancora forieri di forza e speranza per il futuro.

Next Post

Strada regionale 82, Provincia e amministratori a confronto per stilare priorità di intervento

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    379 shares
    Share 152 Tweet 95
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    218 shares
    Share 87 Tweet 55
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    109 shares
    Share 44 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication