MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“La gestione forestale sostenibile”, convegno ad Avezzano per presentare progetto “Forestiamo”

Sandro Gentile di Sandro Gentile
22 Febbraio 2023
A A
58
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Si terrà il 24 febbraio alle ore 9.00, presso la sala convegni Ex Arssa in piazza Torlonia ad Avezzano, il convegno “La gestione forestale sostenibile – Analisi, Ipotesi ed esempi di sviluppo”, nel quale sarà presentato il progetto “Forestiamo”, attivato dal Comune di Morino in collaborazione con la Società Azienda Sviluppo Territoriale (A.S.T.) s.r.l. e finanziato dal Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.

Il progetto, che ha il patrocinio di Regione Abruzzo, Comune di Morino, Legambiente PEFC, costituisce la prima sperimentazione nel territorio della Marsica di una gestione forestale sostenibile tramite la stipula di un Accordo di Foresta per favorire una forma associativa in ambito forestale tra i proprietari pubblici e privati, gli operatori e gli stakeholder, e la certificazione sostenibile delle filiere, delle attività e dei prodotti forestali.

A Scuola di sentimenti, ad Avezzano 7 imprenditori donano abbonamenti teatrali agli studenti

28 Ottobre 2025

Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

28 Ottobre 2025

L’Accordo di Foresta, introdotto con la legge 108/2021, è uno strumento vincolante che individua e definisce impegni e ruoli di collaborazione per garantire una gestione sostenibile del patrimonio forestale e un concreto sviluppo locale. L’AdF rappresenta uno strumento giuridico innovativo per lo sviluppo di sinergie virtuose a beneficio delle aree forestali e della multifunzionalità che caratterizza il settore, e costituisce uno strumento propedeutico allo sviluppo di azioni concrete di associazionismo volte a realizzare interventi condivisi per la conservazione, tutela e valorizzazione del patrimonio forestale da parte delle comunità locali.

I lavori, che saranno conclusi dal Vicepresidente della Regione Abruzzo Emanuele Imprudente, Assessore regionale all’Agricoltura, Caccia e Pesca e Parchi e Riserve Naturali, sistema idrico e Ambiente, vedranno la partecipazione, tra gli altri, di Antonio Nicoletti, Responsabile nazionale aree protette e biodiversità di Legambiente, di Antonio Brunori, Segretario Generale dell’Associazione PEFC ITALIA, ente normatore per la gestione forestale e del Sindaco di Morino Roberto D’Amico.

Saranno inoltre presenti tutte le rappresentanze territoriali della Marsica e parteciperanno gli studenti dell’Istituto Tecnico Agrario di Alvito (Frosinone).

Tags: avezzanoMorino
Next Post

Grande successo a Celano per il Carnevale dei bambini tra divertimento e tradizioni

Notizie più lette

  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    432 shares
    Share 173 Tweet 108
  • Avezzano, arrestato un uomo per atti persecutori: la Polizia Locale sventa una grave escalation di violenza familiare in Piazza Castello

    192 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Oria Gargano, una vita per le donne: la Marsica piange una guerriera della libertà

    190 shares
    Share 76 Tweet 48
  • La giovanissima ricercatrice marsicana, Ylenia Della Rocca, è il nuovo volto di “Medicina Facile” su Rete8, debutta giovedì alle 21

    202 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Avezzano, venerdì 31 ottobre, primo raduno dei pensionati della Casa Circondariale

    132 shares
    Share 53 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication