MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La Forestale trova venti pecore e 2 cani morti nel Parco. Forse un tentativo di frode all’Ente

Redazione Attualità di Redazione Attualità
23 Marzo 2011
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Nasce il circolo di Fratelli d’Italia a Canistro: Liberato Di Pietro nominato presidente

2 Ottobre 2025

“Salute Donna – Cura, corpo, voce”: ad Avezzano l’iniziativa dedicata a prevenzione e tutela della salute femminile

2 Ottobre 2025

Lecce nei Marsi. Nell’ambito dei controlli finalizzati alla prevenzione di ulteriori casi di avvelenamento ed alla repressione nell’uso di sostanze tossiche il Corpo Forestale dello Stato ha organizzato un controllo in alcuni allevamenti zootecnici della Marsica Fucense che sono stati condotti con l’ausilio delle unità cinofile specializzate per la ricerca di veleni. I controlli hanno interessato nella mattinata odierna sei allevamenti di bovini ed ovini con perlustrazione delle stalle e delle zone circostanti nel Comune di Lecce nei Marsi, coordinati dal Comando locale Stazione, uomini del CFS, guardie del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e unità cinofile specializzate provenienti dal Parco Nazionale del Gran Sasso. Sconcertanti i risultati visto che solo un’azienda è risultata completamente a norma, mentre nelle altre sono stati rilevati illeciti amministrativi con violazioni relative alla corretta tenuta dei registri di stalla. Agli allevatori sono state comminate sanzioni per circa 4.000,00 euro complessi. Gravissima la situazione di un allevamento di ovini dove gli agenti del CFS hanno rilevato non solo i problemi di natura amministrativa, ma anche di tipo penale. In particolare l’allevatore, M.G. residente a Lecce nei Marsi,è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per gravi violazioni della legge sul maltrattamento di animali, poiché allevava 2 cani in meno di un metro quadrato ed in condizioni di totale degrado. Altra grave violazione contestata allo stesso allevatore, è relativa alla presenza nell’allevamento di circa 20 capi di ovini trovati morti. Tale aspetto oltre che conseguenze relative alle norme sanitarie ha insospettito gli agenti in relazione alle procedure per l’indennizzo dei danni da fauna che l’Ente Parco corrisponde agli allevatori anche nella Zona di Protezione Esterna. Domattina è previsto un sopralluogo congiunto con i veterinari della ASL, prontamente messi al corrente della grave situazione, per avviare le procedure per lo smaltimento delle carcasse. Durante la perlustrazione delle unità cinofile, istituite nell’ambito del progetto Life ANTIDOTO del Parco Nazionale del Gran Sasso con la partecipazione del CFS, sono inoltre state rinvenute due carcasse di cane, sequatrate e trasportate per gli accertamenti necroscopici alla sede di Avezzano dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale.

Next Post

Inaugurata dal vescovo la chiesa della Santissima Trinità di Avezzano ristrutturata

Notizie più lette

  • Allarme sicurezza a Luco dei Marsi, controlli a tappeto dei carabinieri: denunciato il titolare di un locale

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Caso dei telefonini a Trasacco, notificato l’avviso di conclusione delle indagini a Quaglieri

    339 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Marsica sotto allerta meteo per vento forte e condizioni avverse

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Stalla in fiamme a San Pelino: intervento dei Vigili del fuoco di Avezzano (foto)

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • La polizia locale di Avezzano tra le eccellenze nazionali: impresa alla Coppa Italia di calcio a 5

    104 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication