MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“La Foresta di Val Cervara” e “Orsi e dintorni”: mostra fotografica a Palazzo Torlonia per le Giornate Europee del Patrimonio

Francesco Proia di Francesco Proia
19 Settembre 2017
A A
Faggeta vetusta di Val Cervara

Faggeta vetusta di Val Cervara - patrimonio mondiale dell'UNESCO

48
Condivisioni
965
Visite
FacebookWhatsapp

Tre giovani con disabilità per la prima volta nella loro nuova casa

8 Novembre 2025

Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

8 Novembre 2025
Faggeta vetusta di Val Cervara
Faggeta vetusta di Val Cervara – patrimonio mondiale dell’UNESCO

Avezzano. Sabato 23 e domenica 24 settembre, dalle ore 15.30 alle 19.30, palazzo Torlonia Avezzano ospiterà le mostre documentarie e fotografiche “La Foresta di Val Cervara” e “Orsi e dintorni”. L’evento, organizzato dall’associazione di promozione sociale D.F.P di Villavallelonga in collaborazione con il MiBact, vuole ripetere la mostra inaugurata lo scorso 26 agosto, visto l’interesse finora dimostrato dai numerosi visitatori. L’esposizione fotografica, curata dall’Associazione, si compone di un centinaio di scatti realizzati e scelti dai fotografi naturalistici Nunzio Lippa e Valentino Mastrella ed è stata allestita all’interno di suggestive cantine nei vicoletti del vecchio borgo nei pressi di Piazza Olmi. La prima sezione è dedicata alla faggeta vetusta della Val Cervara, proclamata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO lo scorso luglio a Cracovia, ad oggi unico esempio di foresta primaria in Italia con estensione ed età media dei faggi più alta in Europa. La seconda sezione prende spunto dalle recenti incursioni di orsi bruni marsicani “confidenti” e “problematici” presso i centri abitati e sull’esigenza di informare e sensibilizzare il pubblico sulle problematiche relative alla convivenza con i plantigradi e alla gestione dei rischi derivanti. A tal fine presso la sede della mostra è stato allestito un apposito punto informativo con la fornitura gratuita pubblicazioni scientifiche, materiali divulgativi ed educativi. La mostra resterà allestita fino al prossimo mese di novembre e sarà visitabile nel fine settimana (sabato e domenica) dalle  ore 16:00 alle 19:00.

E’ possibile, inoltre, contattando l’Associazione, richiedere aperture speciali e visite guidate anche per gruppi, studenti, giornalisti e altri interessati. Una parte delle foto saranno esposte nella mostra “Erminio Sipari: l’apostolo del Parco Nazionale d’Abruzzo – La magia della Natura” che si terrà al Palazzo Torlonia di Avezzano il 23 e 24 settembre nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio organizzate annualmente dal Consiglio Europeo e dalla Commissione Europea. L’iniziativa, promossa e ospitata nei locali dalla Sezione di Archivio di Stato di Avezzano, prevede l’esposizione di preziosi documenti provenienti dall’archivio privato Sipari di Alvito dichiarato di particolare interesse storico, detenuto da Lorenzo Arnone Sipari, riguardanti l’istituzione del Parco più antico d’Italia. Per conoscere le tante iniziative organizzate nelle varie Regioni d’Italia in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio consultare il sito del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. @francescoproia
Next Post

Tutto pronto nella Valle Roveto per il nono Trail della roscetta, attesi centinaia di atleti

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    413 shares
    Share 165 Tweet 103
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    158 shares
    Share 63 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication